Tribunale di Trani – Sovraindebitamento e liquidazione del patrimonio: nessun bene può essere escluso.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
27/09/2021

Tribunale di Trani, 27 settembre 2021 - Giudice Delegato Alberto Binetti.

Sovraindebitamento - Liquidazione del patrimonio ex art 14 ter L. 3/2012 - Beni del debitore – Necessaria  inclusione di tutti in sede di proposta - Possibile esclusione solo di quelli ex comma 6.

In considerazione del principio generale per il quale il debitore risponde delle proprie obbligazioni con l'intero patrimonio, si deve ritenere che, in sede di procedura ex art 14 ter L. 3/2012,  dalla liquidazione del patrimonio del soggetto sovraindebitato non possa essere escluso alcun bene mobile, mobile registrato o immobile, se non quelli indicati dal comma 6 di detto articolo, tanto che nella relazione particolareggiata l'OCC deve allegare l'inventario di tutti i beni del debitore [nello specifico i proponenti, soggetti conviventi, avevano incluso soltanto i ratei di pensioni dagli stessi maturati e non anche un immobile di cui uno di loro era proprietario, seppur nella piccola percentuale dei 3/27, onde il tribunale ha respinto per tale ragione il ricorso come da quelli proposto].  (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

https://www.dirittodellacrisi.it/articolo/trib-trani-27-settembre-2021-est-binetti

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: