Tribunale di Siena – Concordato semplificato: presupposto perché una proposta che preveda la temporanea continuità diretta dell'attività aziendale risulti compatibile col dettato legislativo che parla di “cessione dei beni”.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
09/09/2022

Tribunale di  Siena, Sez. Civile e Fallimentare, 09 settembre 2022 – Pres. Marianna Serrao, Rel. Marta Dell'Unto. Giud. Valentina Lisi.

Proposta di concordato semplificato – Previsione di una temporanea continuazione diretta dell'attività aziendale – Art. 18 del D.L. 118/2021 – Riferimento letterale alla sola cessazione dei beni – Necessaria verifica della compatibilità di quella proposta – Valutazione demandata all'esperto – Contenuto.

Stante che l'art. 18, primo comma, del D.L. 118/2021, convertito in L. 147/2021, in tema di concordato semplificato fa riferimento  ad un “concordato per cessione dei beni”,  risulta necessario, laddove la proposta faccia invece riferimento ad una cessione frazionata dei beni, ma altresì alla gestione temporanea ed in continuità diretta dell'attività esercitata dal proponente [nello specifico, agricola], al fine di massimizzare i flussi disponibili per la soddisfazione del ceto creditorio, che l'esperto, al fine di valutare la compatibilità di tale previsione con la struttura delineata dal legislatore, verifichi, una volta  riscontrata la veridicità dei dati aziendali, che i costi di gestione conseguenti  alla prosecuzione dell'attività d'impresa non vadano a detrimento dei creditori nelle more della dismissione dell’intero patrimonio in misura tale da inficiare l’equivalenza della proposta concordataria rispetto all’aspettativa di soddisfacimento nell’ipotesi liquidatoria. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata) [La proposta, nel caso, prevedeva la cessione in forma frazionata dei beni costituenti l'intero patrimonio aziendale e la gestione temporanea ed in continuità dell'attività agricola, al fine di massimizzare i flussi disponibili per la soddisfazione del ceto creditorio, sostanzialmente prevedendo una prosecuzione diretta dell'attività agricola funzionale alla buona riuscita del piano concordatario.] 

https://www.dirittodellacrisi.it/articolo/trib-siena-9-settembre-2022-pres-serrao-est-dell-unto

https://www.ilcaso.it/sentenze/ultime/28649/CrisiImpresa?Concordato-semplificato-e-gestione-temporanea-dell%E2%80%99impresa

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: