Art. 283 - Debitore incapiente., Art. 269 - Domanda del debitore.

Tribunale di Lodi – Criteri di quantificazione delle somme necessarie al mantenimento del ricorrente e della sua famiglia ex art. 268 comma 4 lettera b) CCII nella liquidazione controllata.

Tribunale Lodi, 13 Dicembre 2023. Pres. Giuppi. Est. Varesano.

Liquidazione Controllata – Fissazione delle somme necessarie al mantenimento del ricorrente e della sua famiglia ex art. 268 comma 4 lettera b) CCII – Criterio di soglia stabilito per l’incapiente nell’art. 283 c.2 CCII – Applicabilità.

Data di riferimento: 
13/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma – Liquidazione controllata: ammissibilità della domanda di accesso, proposta da un soggetto privo di beni mobili o immobili e di redditi di un qualche tipo, che risulti fondata solo su finanza esterna.

Tribunale Parma, 20 Settembre 2023. Pres. Ioffredi. Est. Vernizzi.

Liquidazione controllata - Domanda di accesso, proposta da soggetto incapiente, fondata solo su finanza esterna – Ammissibilità – Fondamento.

È ammissibile l’apertura della liquidazione controllata anche quando il debitore metta a disposizione della massa dei creditori, in assenza di redditi, beni mobili o immobili liquidabili, esclusivamente una somma di denaro erogata da terzi soggetti in funzione della procedura (c.d. “finanza esterna”). 

Data di riferimento: 
20/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bergamo – Liquidazione controllata: inammissibilità della domanda di accesso, proposta da un soggetto privo di beni mobili o immobili e di redditi di un qualche tipo, che risulti fondata solo su finanza esterna.

Tribunale Ordinario di Bergamo, Sez. II civ., proc. concorsuali ed esecuz. forzata, 07 giugno 2023 (data della pronuncia) – Pres. Laura De Simone, Rel. Angela Randazzo. Giud. Luca Fuzio.

Liquidazione controllata - Domanda di accesso, proposta da soggetto incapiente, fondata solo su finanza esterna – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
07/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena – Liquidazione controllata di tipo familiare: incombenze cui è tenuto il liquidatore. Inammissibililità dell'accesso immediato all'esdebitazione da parte di un componente laddove nullatenente.

Tribunale di Modena, Sez. III. Crisi – Insolvenza – Proc. Concorsuali, 31 marzo 2023 – Pres. Emilia Salvatore, Rel. Carlo Bianconi, Giud. Camilla Ovi.

Liquidazione controllata – Apertura di una procedura di tipo familiare – Incombenze cui è tenuto il liquidatore – Obbligo di tenere distinte le posizioni personali attive e passive dei coniugi – Informativa da offrire ai creditori in caso di posizioni condivise.

Data di riferimento: 
31/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Velletri – Criteri di fissazione delle somme necessarie al mantenimento del ricorrente e della sua famiglia ex art. 268 comma 4 lettera b) CCII nella liquidazione controllata.

Tribunale Velletri, 13 Marzo 2023. Pres. Garri. Est. Calvanese.

Liquidazione Controllata – Fissazione delle somme necessarie al mantenimento del ricorrente e della sua famiglia ex art. 268 comma 4 lettera b) CCII – Criterio di soglia stabilito per l’incapiente nell’art. 283 c.2 CCII – Applicabilità.

Data di riferimento: 
13/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza – Criteri di fissazione delle somme necessarie al mantenimento del ricorrente e della sua famiglia ex art. 268 comma 4 lettera b) CCII nella liquidazione controllata.

Tribunale Vicenza, 20 Febbraio 2023. Pres. Genovese. Est. Saltarelli.

Liquidazione Controllata – Fissazione delle somme necessarie al mantenimento del ricorrente e della sua famiglia ex art. 268 comma 4 lettera b) CCII – Criterio di soglia stabilito per l’incapiente nell’art. 283 c.2 CCII – Applicabilità.

Data di riferimento: 
20/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena – Apertura della liquidazione controllata su richiesta del debitore: non necessità della fissazione di un'apposita udienza in assenza di specifici contraddittori. Liquidazione estesa anche dei beni sopravvenuti.

Tribunale di Modena, Sez. III – Crisi – Insolvenza – Procedure concorsuali, 08 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Emilia Salvatore, Rel. Carlo Bianconi, Giud. Camilla Ovi.

Apertura della liquidazione controllata – Ricorso proposto dal debitore - Non necessità in ogni caso della fissazione di un'apposita udienza – Esigenza collegata alla presenza di specifici contraddittori.

Data di riferimento: 
08/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pescara - Liquidazione Controllata e quantificazione delle spese necessarie per il mantenimento personale e familiare del ricorrente.

Tribunale Pescara, 08 Febbraio 2023. Pres., est. Bongrazio.

Liquidazione Controllata – Quantificazione delle spese necessarie per il mantenimento personale e familiare del ricorrente – Criterio indicato nell’art. 283 c.2 CCII – Applicabilità.

Data di riferimento: 
08/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Palermo - Il debitore del tutto impossidente e che non può neanche offrire beni o crediti futuri da liquidare a beneficio del ceto creditorio non può avere accesso alla procedura di liquidazione controllata.

Tribunale di Palermo, Sez. IV civ., 30 settembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Giovanni D'Antoni, Rel. Gabriella Giammona, Giud. Giuseppe Rini.

Sovraindebitamento - Debitore del tutto impossidente – Accesso alla procedura di liquidazione controllata – Inammissibilità – Ragioni.

Data di riferimento: 
30/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Terni –Sovraindebitamento e liquidazione del patrimonio: necessità della presentazione del ricorso tramite procuratore. Osservazioni in merito al requisito dell'assenza di atti in frode richiesto per l'ammissione.

Tribunale di Terni, Ufficio Fallimentare, 20 maggio 2021 (data della pronuncia) - Giud. Delegato Alessandro Nastri.

Sovraindebitamento – Procedura di liquidazione dei beni – Debitore - Presentazione del ricorso – Necessaria assistenza di un procuratore.

Data di riferimento: 
20/05/2021
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]