revocatoria, Art. 46 - Effetti della domanda di accesso al concordato preventivo.

Tribunale di Lucca – Limiti di efficacia dei pagamenti relativi a debiti anteriori al deposito della domanda di concordato.

Tribunale di Lucca, 27 Gennaio 2017 – dott. Antonio Mondini, est.

Concordato preventivo – Debiti sorti prima della procedura – Pagamenti - Inefficacia – Limiti

Data di riferimento: 
27/01/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Vicenza – Azione revocatoria nei confronti di impresa in concordato preventivo e carenza di interesse ad agire.

Tribunale di Vicenza, 11 Maggio 2016 - Elena Sollazzo, giudice monocratico.

Azione revocatoria ordinaria in sede fallimentare – Convenuto in concordato preventivo – Interesse ad agire - Insussistenza

Data di riferimento: 
11/05/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Benevento – Presentazione di un’ istanza di autorizzazione all’esecuzione di pagamenti anteriori in sede di deposito di un ricorso per concordato preventivo: presupposti ed effetti di un eventuale accoglimento.

Tribunale di Benevento, 29 marzo 2016 – Pres. Rel. Michele Monteleone, Giud. Maria Letizia D’Orsi e Michele Cuoco.

Concordato preventivo con riserva – Piano di continuità aziendale – Proponente – Pagamento anteriore di due lavoratori – Richiesta di autorizzazione  - Alterazione della par condicio creditorum – Tribunale – Necessarie valutazioni – Essenzialità della continuazione e della deroga – Carenza di informazioni utili – Rigetto della domanda.

Data di riferimento: 
29/03/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

T.A.R. Toscana – Firenze – Ordinanza di assegnazione del credito ex art. 553 c.p.c. e pagamento del terzo debitore.

T.A.R. Firenze, 5 marzo 2014, n. 437 – Pres. Buonvino, Est. Grauso.

Giudizio di ottemperanza – Titolo – Ordinanza di assegnazione del credito ex art. 553 c.p.c. –Ammissibilità.

Fallimento – Ordinanza di assegnazione del credito ex art. 553 c.p.c. – Trasferimento coattivo del credito – Assegnazione pro solvendo – Liberazione del debitore esecutato solo a seguito di pagamento del debitore assegnato.

Data di riferimento: 
05/03/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine