Tribunale di Rimini

Tribunale di Rimini - Legittimazione del curatore all’impugnazione del sequestro penale successivo alla dichiarazione di fallimento.

Tribunale di Rimini, 22 Maggio 2017. Pres. Silvia Corinaldesi - Est. Benedetta Vitolo.

Fallimento – Successivo provvedimento di sequestro preventivo – Impugnazione – Legittimazione del curatore – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
22/05/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Concordato preventivo con continuità aziendale: ammissibilità di una sua forma atipica non prevista dall’art. 186 bis L.F. Possibile non ricorso a procedura competitiva.

Tribunale di Rimini 01 dicembre 2016 - Pres. Rel. Rossella Talia.

Concordato preventivo – Obiettivo di risanamento – Gestione temporanea dell’azienda da parte di un terzo finanziatore - Previsione della sua restituzione al debitore – Ipotesi atipica di concordato in continuità – Ammissibilità – Contenuto necessario del piano.

Data di riferimento: 
01/12/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Revocabilità ex art. 64 l.f. del fondo patrimoniale costituito dal socio illimitatamente responsabile: termini ed esclusione dell’esenzione quale adempimento di un dovere morale.

Tribunale di Rimini, 12 Luglio 2016 – Dario Bernardi, rel.

Fondo patrimoniale costituito dal socio illimitatamente responsabile – Biennio ex art. 64 l.f. – Decorrenza – Art. 69 bis l.f. – Applicabilità.

Fondo patrimoniale costituito dal socio illimitatamente responsabile – Adempimento di un dovere morale ex art. 64 l.f. – Esclusione revocabilità – Inapplicabilità.

Data di riferimento: 
12/07/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Improcedibilità delle azioni creditorie promosse innanzi al giudice ordinario nei confronti di una società posta in liquidazione coatta amministrativa nel corso della causa.

Tribunale di Rimini 19 aprile 2016 – Est. Rossino.

Tribunale ordinario – Società cooperativa - Azione risarcitoria promossa nei suoi confronti -   Assoggettamento a liquidazione coatta amministrativa nel corso della causa – Improcedibilità del giudizio – Insinuazione del credito al passivo – Necessità – Opposizione ed impugnazione – Decisione rimessa nuovamente al giudice ordinario.

Data di riferimento: 
19/04/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Vendita da parte del creditore in concordato di un bene senza la preventiva necessaria autorizzazione ed omessa comunicazione relativamente ad un procedimento pendente nei suoi confronti.

 

Tribunale di Rimini 17 luglio 2015- Pres. Est. Rossino.

 

Concordato preventivo – Vendita non autorizzata di un bene – Prezzo conguo – Acquisizione alla procedura – Atto in frode – Insussistenza – Omologazione. 

 

Concordato preventivo – Giudizio pendente – Omessa informativa – Oggetto di causa – Valore economico modesto – Nessuna incidenza sulla valutazione dei creditori – Atto in frode – Esclusione.

 

Data di riferimento: 
17/07/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Concordato preventivo: apporto “neutrale” di finanza da parte del terzo ed ammissibile sua sottrazione al divieto di alterazione delle cause di prelazione.

 

Tribunale di Rimini 18 giugno 2015- Pres. Talia, Est. Rossino.

 

Concordato preventivo – Proposta – Crediti muniti di privilegio speciale e generale - Soddisfazione non integrale – Previsione comunque ammessa.

 

Concordato preventivo con cessione dei beni – Apporto di finanza esterna – Neutralità - Patrimonio del debitore invariato - Alterazione della graduazione dei crediti privilegiati – Ammissibilità.

 

Data di riferimento: 
18/06/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Concordato con cessione di beni ed ipotesi di nomina necessaria del liquidatore e del comitato dei creditori. Riconoscimento della prededuzione al credito di alcuni specifici professionisti.

Tribunale di Rimini 07 maggio 2015 - Pres. Rossella Talia, Rel. Maria Antonietta Ricci.

Concordato con cessione di beni – Tribunale –Previsione di una fase liquidatoria -  Commissari liquidatori e del comitato dei creditori - Nomina necessaria – Ipotesi di esclusione.

Concordato preventivo – Professionisti – Crediti – Casi di riconoscimento della prededuzione.

Data di riferimento: 
07/05/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Contratto di affitto dì azienda che prevede una facoltà di recesso a favore del curatore in caso di fallimento della locatrice: derogabilità del termine di sessanta giorni previsto dall’art.79 L.F.

 

Tribunale di Rimini 24 marzo 2015 – Est. Rossino.

 

Fallimento – Contratto d’affitto d’azienda – Clausola che prevede una più ampia facoltà di recesso –  Art. 79 L.F. –  Derogabilità.

 

Data di riferimento: 
24/03/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Istanza di fallimento fondata su fattura e mancanza di legittimazione del creditore istante.

Tribunale di Rimini, 11 Marzo 2015 -  Rossella Talia, pres. - Maria Antonietta Ricci, rel. – Dario Bernardi, giudice.

Istruttoria prefallimentare  – Prova del credito del ricorrente – Fattura – Insufficienza -  Espletamento attività istruttoria – Inammissibilità. Istruttoria prefallimentare  – Legittimazione del ricorrente – Presupposto necessario per la dichiarazione di fallimento – Esistenza altri debiti verso terzi – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
11/03/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Rimini – Fallimento: onere della prova della non assoggettabilità gravante sul debitore. Poteri officiosi d’indagine residui.

Tribunale di Rimini 07 maggio 2015 – Pres. Rossella Talia, Rel. Maria Antonietta Ricci.

Dichiarazione di fallimento – Non assoggettabilità – Requisiti necessari  ex art. 1 L.F. - Possesso congiunto – Prova - Onere gravante sul debitore -  Abrogazione dell'iniziativa d'ufficio – Tribunale – Potere d’indagine residuo -  Incompletezza del materiale probatorio - Individuazione di quello utile – Valutazione discrezionale.

Data di riferimento: 
07/03/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine