Art. 18 - Misure protettive., composizione negoziata

Tribunale di Torino – Composizione negoziata della crisi: criterio di interpretazione dell'art. 25 quinquies CCII in termini di divieto d'accesso a quella procedura.

Tribunale di Torino, Sez. VI civ. - Procedure concorsuali, 11 aprile 2024 (data della pronuncia) – Giudice designato Angela Mussa.

Data di riferimento: 
16/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Milano – Concordato semplificato: va eseguito da subito, sin dalla fase dell'ammissione, da parte del giudice il controllo finalizzato a verificare che la proposta risulti realizzabile e non implausibile.

Corte d'Appello di Milano, Sez. IV civ., 09 maggio 2024 – Pres. Alberto Massimo Vigorelli, Cons. Rel. Francesca Vullo, Cons. Anna Mantovani.

Concordato semplificato – Controllo giudiziale sulla proposta – Non manifesta implausibilità - Verifica da eseguirsi da subito e non rimessa alla fase dell'omologazione – Fondamento.

Data di riferimento: 
09/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Udine – Composizione negoziata della crisi: ammissibili le misure cautelari, con contenuto proprio delle misure protettive tipiche, oltre il termine massimo di 240 giorni di cui all’art. 19, V° CCII.

Tribunale di Udine, 30 aprile 2024 – G.D. dott. Gianmarco Calienno

Composizione negoziata della crisi – Misure protettive – Misure cautelari – Contenuto misure tipiche - Durata oltre 240 giorni – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
30/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona – Composizione negoziata: le misure protettive sono ammissibili anche nei confronti del garante.

Tribunale di Verona, 12 aprile 2024 – G.T. dott. Francesco Bartolotti

Composizione negoziata – Misure protettive – Garante – Ammissibilità.

Le misure protettive richieste, ex art. 18 CCII, nell’ambito della composizione negoziata della crisi possono essere estese anche al garante dell’impresa stessa, oltre che a tutti gli altri creditori. (avv. Federica Cella – riproduzione riservata)

Data di riferimento: 
12/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Udine - Composizione negoziata e presupposti per la richiesta di misure protettive e cautelari inaudita altera parte.

Trib. Udine, 3 aprile 2024, Est. Calienno

COMPOSIZIONE NEGOZIATA DELLA CRISI – Misure protettive e cautelari per inibire l’avvio e/o la prosecuzione di azioni esecutive o cautelari – Provvedimento inaudita altera parte – Ammissibilità – Condizioni.

Data di riferimento: 
03/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Le “procedure” di composizione della crisi non possono mescolarsi con il “percorso” relativo alla composizione negoziata onde non risultano sovrapponibili le misure protettive in tali contesti previste.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ., 28 marzo 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Sara Serretiello.

Composizione negoziata della crisi d'impresa – Procedure di composizione  della crisi – Distinti rimedi cui il debitore può fare ricorso – Necessaria archiviazione dell'iniziale percorso come avviato - Misure protettive ex 18 C.C.I. – Sovrapposizione con le misure protettive di cui all’art. 54 C.C.I. – Inammissibilità - Possibile configurarsi di un'ipotesi di abuso del diritto.

Data di riferimento: 
28/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Trieste - Lo stato di insolvenza non preclude l’accesso al concordato semplificato. E' ammessa la falcidia dei creditori prelatizi, ma non la prededucibilità dei crediti professionali sorti in funzione della presentazione della domanda

Corte d'Appello di Trieste, Sez. II civ., 21 marzo 2024 – Pres. Rel. Marina Caparelli, Cons. Anna Fasan e Giuliano Berardi.

Composizione negoziata - concordato semplificato -Imprenditore insolvente – possibile accesso ad entrambe le procedure – Ammissibilità – Presupposti necessari – Fondamento.

Concordato semplificato - Crediti privilegiati – Falcidiabilità - Limiti – Crediti professionali sorti in funzione della presentazione della - Prededucibilità – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
21/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Gorizia – Composizione negoziata e inammissibilità, di una misura cautelare che imponga a MCC di accordare il prolungamento della garanzia statale sul finanziamento.

Tribunale Gorizia, 19 Marzo 2024. Est. Ponzin.

COMPOSIZIONE NEGOZIATA – Misure protettive – Misure cautelari – Istituto finanziatore – Mediocredito Centrale – Escussione garanzia – Divieto - Misura cautelare che imponga a MCC di accordare il prolungamento della garanzia statale sul finanziamento - Inammissibilità. 

Data di riferimento: 
19/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Richiesta di misure protettive e cautelari in sede di accesso alla composizione negoziata: valutazioni che il giudice è chiamato a compiere in sede di conferma delle prime e di riconoscimento delle seconde.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ., 22 febbraio 2024 (data della pronuncia) – Giud. Francesca Sicilia.

Composizione negoziata – Istanza di conferma delle misure protettive già riconosciute nella fase dell'accesso – Istanza anche di riconoscimento di misure cautelari - Valutazioni che il giudice è chiamato a compiere.

Richiesta di misure cautelari – Contenuto possibile – Istanze non accoglibili.

Data di riferimento: 
22/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine