Art. 20 - Sospensione di obblighi e di cause di scioglimento di cui agli articoli 2446,2447,2482-bis, 2482-ter, 2484 e 2545-duodecies del codice civile., Art. 13 - Istituzione della piattaforma telematica nazionale e nomina dell'esperto.

Tribunale di Ravenna – Composizione negoziata di gruppo avviata dalla società c.d. holding: previsione della liquidazione di parte delle associate e intento di addivenire alla conclusione di un accordo di ristrutturazione ad efficacia estesa.

Tribunale Ordinario di Ravenna, Sez. civ. - VG, 24 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Giud. Paolo Gilotta.

Composizione negoziata di gruppo - Proposta avanzata dalla capogruppo, c.d. società “holding” - Istanza di conferma di misure protettive nei confronti di tutte le associate – Previsione della messa in liquidazione di alcune - Risanamento unitario con permanere della continuità di gruppo – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
24/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Composizione negoziata della crisi e presupposto perché possa essere avviata e le misure di protezione del patrimonio possano venir confermate: necessaria concretezza delle prospettive di risanamento.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ., 13 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Giudice monocratico Sara Serretiello.

Composizione negoziata della crisi d'impresa – Accesso a quella procedura - Situazione sottostante - Sussistenza di uno stato di crisi e financo di insolvenza che risultino però reversibili – Presupposto richiesto anche per la conferma delle misure protettive.

Data di riferimento: 
13/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Siracusa – L'imprenditore già insolvente al momento della richiesta di nomina dell'esperto ai sensi dell'art. 6 del D.L.118/2021 non può avere accesso alla procedura di composizione negoziata della crisi.

Tribunale di Siracusa, Sez. I civ. - Settore Proc. Concorsuali, 14 settembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Veronica Milone, Rel. Federica Maida, Giud. Maddalena Vetta.

Data di riferimento: 
14/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]