subordinato

Corte di Cassazione - Cessione di azienda e distribuzione della responsabilità per il pagamento del TFR tra cedente e cessionario.

Cassazione civile, sez. VI 14 maggio 2013, n. 11479 - Pres. Di Palma - Est. Ragonesi.

Lavoro - Lavoro subordinato - Trasferimento d'azienda - In genere - Trasferimento d'azienda - Trattamento di fine rapporto del lavoratore subordinato - Natura - Retribuzione differita - Quota maturata dopo il trasferimento - Obbligazione del datore di lavoro cessionario - Sussistenza - Quota maturata prima del trasferimento - Obbligazione anche del datore cedente - Sussistenza - Conseguenze - Legittimazione del lavoratore a chiederne il fallimento.

Data di riferimento: 
14/05/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Padova – Pagamento dei crediti anteriori al concordato preventivo, in particolare derivanti da lavoro subordinato.

Tribunale di Padova 09 maggio 2013 – Pres. Santinello – Est. Zambotto.

 Concordato preventivo – Pagamento di crediti anteriori – Esclusione.

Data di riferimento: 
09/05/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine - Ammissione al passivo del dipendente per danno da infortunio sul lavoro.

Tribunale di Udine – 3 maggio 2013 (data decisione) - dott. Alessandra Bottan        Presidente , dott.  Gianfranco Pellizzoni Giudice rel., dott.Francesco Venier Giudice

Danno da infortunio sul lavoro – ammissione al passivo – Privilegio ex art. 2751 bis n. 1 c.c. - Determinazione del danno: criteri. 

Data di riferimento: 
03/05/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione – Domande tardive di credito. Privilegio del credito delle associazioni sindacali per contributi.

Cassazione Civile, Sez. I, 17 aprile 2013 n. 9325 - Pres. G. Salmé - Rel. R.M. Di Virgilio

Stato passivo - Opposizione - Domande tardive di credito - Giudizio ordinario di cognizione - Impugnazioni - Riduzione dei termini.

Cessione di credito - Associazione sindacale - Contributi dei lavoratori dipendenti - Prelievo su retribuzione - Fallimento datore di lavoro - Privilegi.

Data di riferimento: 
17/04/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Udine – Vis attractiva del foro concorsuale rispetto al giudice del lavoro per le domande di condanna al pagamento.

Tribunale di Udine, 17 aprile 2013 - Pres. Bottan, Rel. Pellizzoni.

Liquidazione coatta amministrativa - Controversia davanti al giudice del lavoro - Accertamento del rapporto di lavoro subordinato - Contestuale richiesta di condanna del datore di lavoro - Vis attractiva del foro concorsuale - Sussistenza.

Giudizio del lavoro - Licenziamento illegittimo o inefficace - Fallimento del datore di lavoro -- Crediti verso il datore di lavoro - Vis attractiva del foro concorsuale.

Data di riferimento: 
17/04/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Trib. Novara - Concordato preventivo con riserva,pagamento di spettanze ai lavoratori dipendenti e autorizzazione del tribunale.

Tribunale Novara, 17 aprile 2013 - Pres. Quatraro - Est. Guendalina Pascale.

Concordato preventivo con riserva - Pagamento di spettanze ai lavoratori dipendenti - Atto di straordinaria amministrazione - Autorizzazione del tribunale - Esclusione.

Non è atto di straordinaria amministrazione e non richiede pertanto l'autorizzazione ai sensi dell'articolo 161, comma 7, L.F. il pagamento ai dipendenti di emolumenti riguardanti il periodo anteriore alla presentazione della domanda di concordato preventivo con riserva. (Franco Benassi) (riproduzione riservata)

Data di riferimento: 
17/04/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Cosenza - Licenziamento collettivo in concordato con continuità aziendale e autorizz.ex art. 161, co. 7, L.F..

Tribunale Cosenza, 06 marzo 2013 - Pres. Lento - Est. Francesca Goggiamani.

Concordato con continuità aziendale - Domanda di concordato con riserva - Licenziamento collettivo finalizzato alla prosecuzione dell'attività - Atto di straordinaria amministrazione - Esclusione.

Data di riferimento: 
06/03/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Consiglio di Stato – Accreditamento per obblighi contributivi dell’impresa in esercizio provvisorio.

Consiglio di Stato, sez. III, 16 gennaio 2013, n. 228 - Pres. Botto, Est. Orsola Spiezia.

Curatore fallimentare - Organo del fallimento - Rapporti attivi e passivi dell'impresa fallita - Subentro - Preclusioni - Non sussistono.

Curatore fallimentare - Esercizio provvisorio - Amministrazione del patrimonio fallimentare - Accreditamento per obblighi contributivi e retributivi - Subentro.

Data di riferimento: 
16/01/2013
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Terni - Concordato preventivo con riserva - Atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione ed incarichi.

Tribunale Terni, 28 dicembre 2012 - - Est. Paola Vella.

Concordato preventivo - Atti di ordinaria e di straordinaria amministrazione - Distinzione e criteri - Idoneità dell'atto ad incidere negativamente sul patrimonio del debitore - Tipologia.

Data di riferimento: 
28/12/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Domanda di concordato con riserva e autorizzazione al pagamento dei crediti anteriori ex art. 182 quinquies, 4° co. l.f.

Tribunale di Milano, 21 dicembre 2012 – Pres. Lamanna, Est. D’Aquino.

Concordato preventivo – Tredicesima mensilità – Pagamento dei ratei maturati in costanza di domanda di concordato – Atto di ordinaria amministrazione – Autorizzazione giudiziale – Insussistenza.

Concordato preventivo – Concordato in continuità – Concordato con riserva – Art. 182quinquies – Pagamento dei crediti anteriori – Autorizzazione – Condizioni.

Concordato preventivo – Art. 160, 7° co. l.f. – Atti di straordinaria amministrazione – Urgenza.

Data di riferimento: 
21/12/2012
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine