Art. 46 - Effetti della domanda di accesso al concordato preventivo., Art. 97 - Contratti pendenti.

Tribunale di Forlì – Concordato preventivo: possibilità per il debitore di essere autorizzato, sin dalla fase preconcordataria, al pagamento di alcuni crediti anteriori essenziali e al mantenimento di linee di credito autoliquidanti.

Tribunale di  Forlì, Sez. civ., 29 ottobre 2015 – Pres. Rel. Alberto Pazzi, Giudici Carmen Giraldi e Agnese Cicchetti.

Concordato con riserva - Fase preconcordataria – Pagamento di crediti anteriori essenziali – Deroga  alla par condicio creditorum – Tribunale -  Possibile autorizzazione – Debitore – Intenzione di proporre un concordato in continuità – Condizione necessaria.

Data di riferimento: 
29/10/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Brescia – Istanza di scioglimento, in sede di ricorso per concordato preventivo, dei contratti di anticipazione bancaria su crediti o di scioglimento dei soli mandati all’incasso, accessori agli stessi, non ancora eseguiti.

 

Corte d'Appello di Brescia 16 settembre 2015 – Pres. Bitonte, Rel. Spina.

 

Concordato preventivo – Istanza di scioglimento dei contratti in essere –  Operazioni bancarie di anticipazione su crediti - Autorizzazione - Rapporti completamente eseguiti da una delle parti -  Inammissibilità – Modifica dell’art.169 bis L.F. - Conferma.

 

Data di riferimento: 
16/09/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma – Concordato preventivo, in particolare con riserva: istanza di autorizzazione allo scioglimento o alla sospensione dei contratti pendenti.

 

Tribunale di Roma 03 luglio 2015 - Pres. Russo, Est.Odello.

 

Concordato preventivo “completo” - Scioglimento o sospensione dei contratti pendenti - Istanza di autorizzazione – Ammissibilità - Ipotesi di concordato con riserva – Esclusione.

 

Data di riferimento: 
03/07/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Firenze - Concordato con riserva ed istanza di scioglimento o di sospensione di contratti in corso di esecuzione.

 

Tribunale di Firenze 23 aprile 2015 – Pres. Pompei, Est. Governatori.

 

Concordato con riserva – Contratti in corso di esecuzione – Istanza di scioglimento o sospensione – Richiesta non accoglibile.

 

Data di riferimento: 
23/04/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Milano – Concordato preventivo con riserva: applicabilità della disciplina sui contratti in corso di esecuzione ex art. 169 bis l. fall. e conseguente possibilità di scioglimento.

Corte d’Appello di Milano, 4 febbraio 2015 – Pres. Buono, Rel. Fagnoni.

Art. 169 bis l. fall. – Contratti in corso di esecuzione – Disciplina applicabile al concordato con riserva – Ratio.

Art. 169 bis l. fall. – Contratti in corso di esecuzione – Disciplina applicabile al concordato con riserva – Scioglimento dei contratti – Obbligo di disclosure del debitore.

Data di riferimento: 
04/02/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Venezia - Richiesta di scioglimento o sospensione dei contratti bancari in sede di proposta di concordato con riserva.

Tribunale di Venezia 20 gennaio 2015 – Pres. Farini – Est. Fidanzia.

Concordato con riserva Istanza di scioglimento o  sospensione dei contratti in corso di esecuzione – Ammissibilità – Favor per l'accesso al concordato – Sacrificio degli interessi dei creditori.

Domanda di  ammissione al concordato con riserva – Richiesta ex art. 169 bis L.F. - Precisazione dell'indennizzo eventuale – Presupposto di ammissibilità -  Necessario solo in sede di deposito del piano.

Data di riferimento: 
20/01/2015
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di Venezia – Impugnazione del provvedimento di autorizzazione alla sospensione dei contratti ex art. 169 bis L.F. - Estraneità del contratto di conto corrente bancario con patto di compensazione dal novero di quelli "in corso di esecuzione

Corte d'Appello di Venezia 23 dicembre 2014 – Pres. Rossi – Est. Di Francesco.

Concordato preventivo "in bianco" – Autorizzazione alla sospensione di contratti bancari – Impugnazione – Insussistenza della legittimatio ad causam del commissario giudiziale.

Concordato preventivo "in bianco"- Contratto di conto corrente bancario con patto di compensazione – Anticipazioni bancarie – Esaurimento di una delle prestazioni – Impossibilità della sospensione.

Data di riferimento: 
23/12/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pavia – Applicazione dell'art. 169 bis L.F. nella fase di preconcordato; sospensione dei mandati all’accredito per evitare la compensazione.

Tribunale di Pavia 24 novembre 2014 – Pres. Balba – Est. Attardo

Art. 169 bis L.F. -  Applicabilità sia al concordato "pieno" che a quello "con riserva" – Giustificazione.

Concordato con riserva -  Contratti in corso di esecuzione  - Possibilità della sola sospensione.

Concordato con riserva – Previsione  della possibilià di addivenire alla stipula di accordi di ristrutturazione  dei debiti – Richiesta di sospensione dei contratti – Compatibilità.

Data di riferimento: 
24/11/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Ravenna – Concordato preventivo e valutazione del giudice nelle varie fasi. Questioni particolari relative al concordato preventivo con continuità aziendale.

Tribunale di Ravenna 19 agosto 2014. Est. Farolfi

Concordato preventivo –  Controllo e valutazione del Tribunale – Materiale conoscitivo nelle varie fasi –  Revoca dell'ammissione - Autonomia della decisione.

Concordato preventivo -  Atti fraudolenti – Potere di revoca del giudice – Parere dei creditori – Irrilevanza.

Concordato misto con continuità aziendale – Liquidazione di cespiti  mobiliari ed immobiliari – Condizione di ammissibilità.

Data di riferimento: 
19/08/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Modena – Concordato preventivo: possibilità per il debitore di sciogliersi o sospendere i contratti in corso di esecuzione; disciplina ex art. 169 bis l. fall.; onere di comunicazione.

17Tribunale di Modena, 7.4.2014 – Pres. Zanichelli, Rel. Mirabelli.

Concordato preventivo – Contratti in corso – Art. 169 bis l. fall. – Facoltà per il debitore di chiedere la sospensione o lo scioglimento – Incide sul trattamento dei crediti relativi e sulla fattibilità del piano.

 

Concordato preventivo – Contratti in corso –  Art. 169 bis l. fall. – Facoltà per il debitore di chiedere la sospensione o lo scioglimento – Presupposti.

 

Data di riferimento: 
07/04/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine