Art. 66 - Procedure familiari., concordato minore

Tribunale di Taranto – Concordato minore: nella procedura familiare, per la valutazione del raggiungimento delle percentuali di cui all’art. 79 CCII , ai fini dell’omologa, le maggioranze dovranno essere raggiunte in relazione ad ogni singola massa.

Tribunale di Taranto, 11 aprile 2024 – G.D. dott. Raffaele Viglione

Concordato minore – Procedura familiare – Distinzione masse attive e passive - Voto dei creditori – Maggioranza in ogni singola massa passiva – Maggioranza in relazione a tutte le masse per l’omologazione.

Concordato minore – Voto dei creditori – contenuto libero – Insindacabilità nel merito.

Data di riferimento: 
11/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Bologna – Sovraindebitamento: deve considerarsi inammissibile la domanda di ammissione alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore laddove il piano abbia ad oggetto debiti promiscui.

Corte d'Appello di Bologna, 20 giugno 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Anna De Cristofaro, Cons. Manuela Velotti e Luciano Varotti.

Piano del consumatore – Previsione della ristrutturazione di debiti promiscui – Debiti personali e d'impresa – Domanda di accesso – Inammissibilità – Fondamento – Ipotesi alternative.

Data di riferimento: 
20/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]