Art. 67 - Procedura di ristrutturazione dei debiti., Tribunale di Reggio Emilia

Trib. di Reggio Emilia - Alla ristrutturazione dei debiti del consumatore può accedere chi, cessata l’attività da oltre vent’anni, abbia maturato ed intenda ristrutturare solo debiti contratti nell’esercizio dell’attività d’impresa in passato svolta.

Tribunale Reggio Emilia, 09 Maggio 2023. Est. Boiardi.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII per debiti non ancora soddisfatti di natura imprenditoriale – Cessazione dell’attività d’impresa da oltre vent’anni – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
09/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Reggio Emilia - Alla procedura di cui artt. 67 e ss. CCI (ristrutturazione dei debiti del consumatore) può accedere anche il ricorrente che, cessata l’attività, abbia maturato ed intenda ristrutturare obbligazioni promiscue.

Tribunale Reggio Emilia, 13 Febbraio 2023. Est. Stanzani Maserati.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII per debiti non ancora soddisfatti di natura sia imprenditoriale o professionale – Ammissibilità – Cessazione dell’attività d’impresa – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
13/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Reggio Emilia - Laddove nella sua relazione l'OCC attesti che l’alternativa costituita dalla liquidazione controllata risulta meno conveniente, può aver luogo la procedura di ristrutturazione dei debiti proposta del consumatore.

Tribunale di Reggio Emilia, 20 ottobre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Simona Boiardi.

Piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore – Proposizione unitaria da parte di due coniugi – Cessione di quota dei rispettivi stipendi – Previsione - Attestazione dell'OCC – Convenienza rispetto alla liquidazione controllata di un immobile e di alcuni beni mobili – Possibile avvio della procedura proposta.

Data di riferimento: 
20/10/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]