Art. 69 - Condizioni soggettive ostative., Art. 68 - Presentazione della domanda e attività dell'OCC.

Tribunale di Modena – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: presupposto richiesto perché sia possibile la soddisfazione ultrannuale dei creditori ipotecari e privilegiati. Modalità di liquidazione del compenso all'OCC.

Tribunale di Modena, Sez. III civ., 20 settembre 2023 (data della pronuncia) – Giudice Camilla Ovi.

Sovraindebitamento – Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Creditori ipotecari e privilegiati - Previsione nel piano della loro soddisfazione ultrannuale - Possibilità non contemplata nel contesto di quella procedura– Consenso dei creditori interessati o mancata presentazione di osservazioni da parte degli stessi – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
20/09/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna – Ristrutturazione dei debiti del consumatore basata sulla cessione ai creditori di parte dello stipendio: inefficacia dei pagamenti eseguiti in forza di ordinanza di assegnazione dal terzo pignorato.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure Concorsuali, 03 agosto 2023 – Giudice delegato Maurizio Atzori.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Piano basato sulla cessione parziale dello stipendio – Precedente pignoramento presso terzi di quel reddito – Pagamenti da parte del debitor debitoris successivi all'omologa – Inefficacia.

Data di riferimento: 
03/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – Accesso del consumatore alla procedura di ristrutturazione dei debiti: l'essere il proponente affetto da ludopatia esclude la condizione ostativa della colpa grave.

Tribunale Torino, Sez VI civ., 26 Luglio 2023 (data della pronuncia) – Giud. Carlotta. Pittaluga.

Consumatore sovraindebitato – Proposta di ristrutturazione dei debiti -  Situazione creatasi perché affetto da ludopatia – Esclusione della colpa grave – Possibile accesso a quella procedura.

Data di riferimento: 
26/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Forlì – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: alla luce di quanto previsto dall'art. 71, quarto comma, C.C.I. il compenso spettante all'OCC deve essere determinato dal giudice al termine della fase esecutiva.

Tribunale Ordinario di Forlì, Sez. Civile – Procedure concorsuali, 13 luglio 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Maria Cecilia Branca.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Apertura della procedura – Compenso spettante all’OCC – Pagamento  da eseguirsi nel corso della stessa nella misura concordata col debitore  - Inammissibilità – Liquidazione da disporsi da parte del giudice al termine della fase esecutiva – Criteri cui deve attenersi per quantificarne l'importo.

Data di riferimento: 
13/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bergamo –Ristrutturazione dei debiti del consumatore: anche nei confronti del cessionario del credito bancario può trovare applicazione il disposto dell'art. 69, comma 2, C.C.I. in tema di non proponibilità dell'opposizione all'omologazione.

Tribunale Ordinario di Bergamo, Sez. II civ., 05 luglio 2023 (data della pronuncia) – Giudice unico.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Cessionario di credito bancario – Opposizione all'omologazione - Divieto di proposizione per violazione dell'art. 124 bis del T.U.B. - Applicabilità anche nei suoi confronti. 

Data di riferimento: 
05/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli Nord – Piano del consumatore: modalità di liquidazione del compenso all'OCC. Liquidazione parziale del creditore ipotecario, di quelli privilegiati e dei chirografari: presupposti di ammissibilità.

Tribunale di Napoli Nord, Sez. III civ., 12 giugno 2023 (data della pronuncia) - Giud. Giovanni Di Giorgio.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Corresponsione del compenso all'OCC – Prededucibilità - Modalità cui attenersi per garantirla – Accantonamenti in corso di procedura delle somme necessarie – Riconoscibilità di acconti.

Data di riferimento: 
12/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: circostanze da considerare in sede di valutazione del requisito soggettivo della meritevolezza e di quello oggettivo della convenienza rispetto all'alternativa liquidatoria.

Tribunale Ordinario di Torino, Sez. VI civ., 01 giugno 2023 – Giud. Maurizia Giusta.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Accertamento della ricorrenza del requisito soggettivo – Meritevolezza del proponente - Ricorso a finanziamenti a catena - Concorso di colpa dell'ente finanziatore – Rilevanza – Requisito oggettivo della convenienza rispetto all'alternativa liquidatoria – Circostanze da tenersi in considerazione.

Data di riferimento: 
01/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: non costituisce motivo per escludere la fattibilità del piano il fatto che preveda la falcidia e la ristrutturazione del credito da cessione del quinto dello stipendio del proponente.

Tribunale di Roma, Sez. XIV civ., 05 aprile 2023 – Giudice Stefano Cardinali.

Sovraindebitamento - Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Omologazione del piano -  Opposizione da parte del creditore finanziario - Soggetto finanziatore colpevole di omesso esame del merito creditizio - Contestazione in merito alla “convenienza” della proposta – Non proponibilità - Contestazione della fattibilità economica e giuridica del piano – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
05/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: possibilità che il piano non includa l'abitazione principale del debitore tra i beni da liquidarsi e non necessità dell'assistenza di un difensore in sede di presentazione.

Tribunale Ordinario di Mantova, Ufficio Proc. Concorsuali, 29 marzo 2023 – Giudice delegato Mauro Pietro Bernardi.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Piano che non prevede la vendita dell'abitazione principale – Possibile prosecuzione del mutuo ipotecario - Ammissibilità – Presupposti necessari.

Data di riferimento: 
29/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: in presenza di due proposte può trovare accoglimento quella che prevede una più lunga durata della procedura se garantisce ai creditori una maggiore soddisfazione.

Tribunale di Torino, Sez. VI civ., 21 marzo 2023 (data della pronuncia) – Giudice Sterfano Miglietta.

Ristrutturazione dei debiti – Consumatore – Previsione di due proposte di durata diversa – Tribunale – Opzione per quella in grado di garantire una maggior soddisfazione dei creditori – Durata più lunga della procedura – Criterio considerato non decisivo e non preclusivo.

Data di riferimento: 
21/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine