Art. 94 - Effetti della presentazione della domanda di concordato., Art. 49 - Dichiarazione di apertura della liquidazione giudiziale.

Corte di Cassazione (34539/2019) – Non omologabilità di una proposta di concordato che preveda una illegittima deroga all'istituto della postergazione. Conseguente dichiarazione di fallimento come da istanze già proposte in tal senso.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 27 dicembre 2019, n. 34539 - Pres. Antonio Didone, Rel. Andrea Fidanzia.

Proposta di concordato - Creditori postergati - Previsione di un loro antergato soddisfacimento - Votazione comunque favorevole - Irrilevanza - Non disponibilità della volontà del legislatore -  Posposizione necessaria - Rigetto dell'omologazione.

Data di riferimento: 
27/12/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (13261/2019) – Deposito di proposta di concordato con riserva: pagamento dei professionisti nominati e locazione infranovennale di immobile in difetto di autorizzazione: possibili conseguenze.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 16 maggio 2019, n. 13261 – Pres. Antonio Didone, Rel. Paola Vella.

Concordato con riserva - Deposito della domanda – Pagamento dei professionisti incaricati – Iniziativa non autorizzata – Declaratoria di inammissibilità  del concordato – Decisione non necessariamente conseguente – Giudice di merito  -  Circostanze da valutarsi.

Data di riferimento: 
16/05/2019
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (26646/2018) - Concordato preventivo: conseguenze dell'omessa informazione ai creditori circa alcuni contenziosi pendenti e dell'avvio di altri contenziosi senza la preventiva autorizzazione del G.D.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 22 ottobre 2018 n. 26646 – Pres. Antonio Didone, Rel. Aldo Angelo Dolmetta.

Concordato preventivo con cessione dei beni  - Contenziosi pendenti – Mancato avviso ai creditori – Poste attive e passive esposte - Veridicità ed attendibilità di tali dati – Loro  incisione – Presupposti che la escludono.

Data di riferimento: 
22/10/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Cassino – Concordato preventivo con riserva volto alla continuità aziendale; affitto d’azienda.

Tribunale di Cassino, 31 luglio 2014 – Pres. Rel. Petteruti.

 

Concordato preventivo – Ammissibilità del ricorso – Valutazione dell’istanza avente ad oggetto all’autorizzazione all’affitto dell’azienda.

 

Concordato preventivo – Stipulazione di un contratto di affitto di azienda prima della presentazione del ricorso – Compatibilità con la continuità aziendale.

 

Data di riferimento: 
31/07/2014
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Pistoia - Concordato preventivo, prededuzione del credito del professionista e del finanziamento ponte.

Tribunale Pistoia, 24 ottobre 2011 - - Pres., est. D'Amora.

Concordato preventivo - Interpretazione dell'articolo 182 quater L.F. - Prededuzione del professionista che presenta la domanda - Esclusione.

Concordato preventivo - Deposito di domanda incompleta - Successivo deposito della documentazione e della attestazione ex articolo 161, L.F. - Ammissibilità.

Concordato preventivo - Finanziamento ponte - Spese di giustizia - Prededuzione - Fattispecie ex art. 182 quater - Distinzione.

Data di riferimento: 
24/10/2011
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

C. Appello Torino - Amministr.straord. - Atto di straordinaria amministrazione che genera un credito di natura prededucibile.

Appello Torino, 17 dicembre 2012 - Pres. Caterina Mazzitelli - Est. Stalla.

Amministrazione straordinaria - Effetti della dichiarazione dello stato di insolvenza - Gestione dell'impresa in capo al debitore nella fase di osservazione - Rendiconto - Atti di straordinaria amministrazione che generano crediti prededucibili - Autorizzazione del giudice delegato - Necessità.

[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]