Art. 124 - Reclamo contro i decreti del giudice delegato e del tribunale.

Tribunale di Massa - Stipula di contratto di affitto di azienda correlato a transazione ed inammissibilità del reclamo ex art. 26 l.f.

Tribunale di Massa, 27 Aprile 2017. Pres., pres. rel. Paolo Puzone, giudice Alessandro Pellegri, giudice Elisabetta Tacci.

Stipula di contratto di affitto di azienda correlato a transazione – Impugnazione – Reclamo ex art. 26 l.f. - Inammissibilità

Reclamo ex art. 26 l.f. e reclamo ex art. 36 l.f. – Sanatoria in conversione - Inammissibilità

Data di riferimento: 
27/04/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (3310/17) – Vendita contrattuale in applicazione art. 72 l. f. e cancellazione ex art. 108 l.f. delle iscrizioni pregiudizievoli. Ammissione al concorso del creditore ipotecario.

Cassazione civile, 08 Febbraio 2017, n. 3310. Aniello Nappi, pres. -  Renato Bernabai, rel.

Fallimento – Liquidazione dell’attivo – Vendita contrattuale in applicazione art. 72 l.f. – Cancellazione dei gravami ex art. 108 l.f. – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
08/02/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d' Appello di Venezia - Concordato fallimentare: modalità di custodia delle somme residuate dal reparto e destinate ai creditori irreperibili. Prescrizione decennale.

Corte d'Appello di Venezia, Sez. I civ., 26 gennaio 2017 - Pres. Rel. Daniela Bruni.

Concordato fallimentare – Esecuzione -  Somme residuate dal reparto – Custodia a favore dei creditori  irreperibili – Modalità prevista in caso di procedura fallimentare – Deposito necessario – Termine di cinque anni - Eventuale incameramento - Inapplicabilità – Assuntrice – Possibile consegna – Obbligo di custodia - Durata decennale.

Data di riferimento: 
26/01/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (1032/2017) – Rigetto da parte del G. D. dell’ istanza del fallito di accesso al fascicolo della procedura: ricorso per cassazione avverso il decreto del tribunale che ha respinto il reclamo ex art. 26 L.F.

Corte di Cassazione, Sez. Vi civ., 17 gennaio 2017 n. 1032 – Pres. Massimo Dogliotti, Rel. Rosa Maria Di Virgilio.

Fallimento – Istanza del fallito - Accesso al fascicolo della procedura – Mancato accoglimento da parte del G.D. – Ricorso al tribunale – Rigetto – Provvedimento non decisorio - Possibile riproposizione di un’istanza adeguata - Ricorso straordinario per cassazione - Inammissibilità.

Data di riferimento: 
17/01/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Livorno – Inesistenza giuridica dei decreti del G. D. e del tribunale che dispongano l’acquisizione al fallimento di beni di terzi, sui quali gli stessi affermino sussistere un proprio diritto soggettivo.

Tribunale di Livorno 30 giugno 2016 – Pres. Luigi Nannipieri, Rel. Gianmarco Marinai, Giud. Franco Pastorelli.

Fallimento – Giudice delegato – Beni di terzi - Decreto di acquisizione – Ammissibilità -  Contestazioni relative all’appartenenza – Nullità del provvedimento – Contrasti da risolversi nell’ambito di cognizione ordinaria - Necessità.

Data di riferimento: 
30/06/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione - Fallimento: liquidazione e criteri di quantificazione dei compensi agli incaricati del curatore e modalità di proposizione del reclamo.

Cassazione civile, sez. I, 24 giugno 2016, n.13173. Pres. Nappi. Rel. Didone. Fallimento – Compensi spettanti agli incaricati del curatore - Decreto di liquidazione del G.D. –Modalità di proposizione del reclamo -  Applicazione degli  artt. 26 e 111 bis L.F.-  Ricorso al tribunale – Soggetti legittimati.

Data di riferimento: 
24/06/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (12005/2016) – Sorte del reclamo avverso i decreti del giudice delegato proposto erroneamente innanzi alla Corte d’Appello e non innanzi al tribunale in composizione collegiale.

Cassazione civile, sez. II, 10 Giugno 2016, n. 12005. Pres. Vincenzo Mazzacane - rel. Mauro Criscuolo.

Impugnazione dei decreti del giudice delegato ex art. 26 l.fall., novellato dal d.lgs. n. 5 del 2006 e dal d.lgs. n. 169 del 2007 - Erronea proposizione innanzi alla corte d'appello - Inammissibilità.

Data di riferimento: 
10/06/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Concordato fallimentare e sindacato del tribunale sulla liceità degli accantonamenti autorizzati dal G.D. in sede di omologa.

 

Tribunale di Milano 05 maggio 2016 - Pres. Paluchowski, Est. Bruno.

 

Fallimento – Concordato fallimentare – Accantonamenti – Liceità possibile.

 

Fallimento – Concordato fallimentare – Omologazione – Reclamo – Tribunale – Potere di indagine – Limite – Violazione dei doveri imposti dalla legge - Libera valutazione degli organi fallimentari – Esclusione.

 

Data di riferimento: 
05/05/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (8742/2016) – Reclamabilità esclusivamente ex art. 26 l.fall. del provvedimento di liquidazione del compenso per l’opera prestata dagli incaricati a favore del fallimento.

Cassazione civile, sez. I, 03 Maggio 2016, n. 8742. Pres. Fabrizio Forte – Rel. Massimo Ferro.

Decreto di liquidazione del compenso per l’opera prestata dagli incaricati a favore del fallimento - Provvedimento di natura giurisdizionale destinato a produrre effetti di giudicato - Reclamo ex art. 26 l.fall. – Necessità.

Data di riferimento: 
03/05/2016
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine