Art. 165 - Azione revocatoria ordinaria.

Tribunale di Torre Annunziata – Fallimento: contenuto dell'autorizzazione al curatore a stare in giudizio. Trasferimento in trust di quote societarie: competenza del foro fallimentare alla dichiarazione di inefficacia e presupposti per pervenirvi.

Tribunale di Torre Annunziata, Sez. III civ., 19 luglio 2018 – Pres. Rel. Emanuela Musi, Giud. Annamaria Diana e Raffaella Cappiello.

Fallimento – Poteri del G.D. -  Procedimenti giudiziari – Avvio e partecipazione - Autorizzazione al curatore – Contenuto.

Fallimento -  Traferimento in trust di quote societarie - Azione revocatoria ordinaria – Dichiarazione di inefficacia -  Fine della ricostruzione del patrimonio - Foro fallimentare – Competenza.

Data di riferimento: 
19/07/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (17544/2018) – Decorrenza della prescrizione nell'azione revocatoria ordinaria in cui, dopo il sopravvenuto fallimento, subentra il curatore e regime dell’interruzione.

Cassazione civile, sez. VI, 04 Luglio 2018, n. 17544. Est. Dell'Utri.

Azione revocatoria ordinaria nella quale subentra il curatore fallimentare – Decorrenza del termine di prescrizione dalla data dell'atto impugnato – Interruzione della prescrizione ad opera di uno dei creditori - Efficacia a favore del fallimento - Sussistenza

Data di riferimento: 
04/07/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (15982/2018) - Amministrazione straordinaria ed ipotesi di esclusione della competenza funzionale inderogabile del tribunale fallimentare per la revocatoria ordinaria promossa ex art. 66 l.f..

Corte di Cassazione, sez. VI, 18 Giugno 2018, n. 15982. Est. Olivieri.

Tribunale fallimentare – Azione revocatoria ordinaria - Competenza funzionale – Ipotesi di esclusione.

Data di riferimento: 
18/06/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (15697/2018) - Azioni revocatorie promosse da una società in amministrazione straordinaria, volte alla dichiarazione di inefficacia di atti costitutivi di diritti di prelazione: principi applicabili.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 14 giugno 2018 n. 15697 – Pres. Rosa Maria Di Virgilio, Rel. Mauro Di Marzio.

Società indebitata – Garanzia patrimoniale -  Già esistente insufficienza - Atti costitutivi diritti di prelazione – Aggravamento del pregiudizio per i creditori  -  Azione revocatoria ordinaria - Promozione - Requisito dell'eventus damni – Sussistenza - Mera diminuzione della garanzia patrimoniale – Irrilevanza.

Data di riferimento: 
14/06/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma – Fallimento: revocabilità dell'atto di scissione parziale posto in essere dalla società poi fallita in periodo "sospetto".

Tribunale di Roma, Sez. Fall., 12 giugno 2018 – Giudice Marco Genna.

Fallimento – Precedente parziale scissione societaria – Procedura attuata in periodo sospetto – Natura riorganizzativa ma anche dispositiva – Possibile lesione della garanzia patrimoniale – Revocabilità.

Fallimento - Atto di scissione parziale – Azioni revocatorie -  Onerosità o gratuità -   Conseguenze patrimoniali per la società scissa – Metro di valutazione.

Data di riferimento: 
12/06/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (9565/2018) – Onere della prova a carico della curatela in sede di azione revocatoria ordinaria dell’insufficienza del patrimonio del fallito a soddisfare le ragioni dei creditori.

Cassazione civile, sez. I, 18 Aprile 2018, n. 9565. Pres. magda Cristiano, rel. Massimo Falabella.

Azione revocatoria ordinaria in sede fallimentare – Insufficienza del patrimonio del fallito a soddisfare le ragioni dei creditori - Onere della prova a carico del fallimento.

Data di riferimento: 
18/04/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Salerno – Fallimento: esperimento dell'azione revocatoria ordinaria nei confronti di una società che, ancora in bonis, abbia ceduto a terzi un contratto di leasing volto all'acquisizione di un immobile.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ., 10 aprile 2018 – Giudice Unico Roberto Ricciardi.

Fallimento – Società in bonis – Contratto di leasing – Cessione non onerosa - Danno per i creditori – Immobile di valore –  Mancata acquisizione alla massa - Pregiudizio arrecato ai creditori – Consapevolezza da parte del cedente – Curatore - Esperimento dell'azione revocatoria ordinaria -  Sussistenza dei presupposti necessari – Tribunale - Dichiarazione di inefficacia relativa.

Data di riferimento: 
10/04/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Pagine