Art. 171 - Effetti della revocazione., Art. 5. - Stato d'insolvenza.

Tribunale di Roma – Fallimento e azione revocatoria di rimesse bancarie affluite sul conto corrente della società poi fallita in periodo sospetto: considerazioni in tema di prova della scientia decoctionis in capo alla banca.

Tribunale di Roma, Sez. XIV civ., 18 marzo 2024 (data della pronuncia) – Giudice Claudio Tedeschi.

Fallimento - Azione revocatoria dei pagamenti ex art. 67, comma 2, L. fall. - Prova della effettiva conoscenza dello stato d'insolvenza da parte del terzo - Presupposto necessario – Possibilità che il curatore la fornisca medianti presunzioni – Requisiti cui devono rispondere.

Data di riferimento: 
18/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Cuneo – Liquidazione coatta amministrativa: presupposti per l'esperimento da parte del Commissario liquidatore dell'azione revocatoria fallimentare di rimesse bancarie effettuate dalla società ammessa alla procedura.

Tribunale Ordinario di Cuneo, Sez. Civile, 06 novembre 2020 – Giudice Paola Elefante.

Liquidazione coatta amministrativa – Revocatoria di rimesse bancarie – Versamenti diretti o accrediti di disponibilità anticipata sfb. - Operazioni suscettibili di revocatoria -  Attuale impianto normativo della L.F. - Distinzione tra rimesse ripristinatorie dei limiti del fido e rimesse solutorie – Irrilevanza – Valenza solutoria dei versamenti  - Criterio utile.

Data di riferimento: 
06/11/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (6575/2018) – Revocatoria fallimentare ante riforma 2005: presunzione di insolvenza nel periodo sospetto, affidamenti bancari per smobilizzo crediti ed evidenza contabile del conto anticipi, operazioni bilanciate.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 16 marzo 2018, n. 6575 – Pres. Annamaria Ambrosio, Rel. Magda Cristiano.

Azione revocatoria fallimentare – Periodo sospetto – Insolvenza del debitore - Presunzione "iuris et de iure" – Giudice del merito - Manifestazione all'esterno del dissesto –  Percezione da parte dell' "accipiens" - Accertamento necessario.

Data di riferimento: 
16/03/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]