Art. 204 - Formazione ed esecutività dello stato passivo., Art. 9-bis. - Disposizioni in materia di incompetenza.

Corte di Cassazione (16362/2018) – Accoglibilità della domanda di insinuazione al passivo proposta dalla banca mediante produzione di copia, sottoscritta dal solo correntista poi fallito, del contratto di conto corrente.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 21 giugno 2018 n. 16362 – Pres. Antonio Didone – Rel. Giuseppe Fichera.

Fallimento –  Istituto bancario – Conto corrente – Saldo negativo – Istanza di insinuazione al passivo – Contratto di conto corrente allegato – Firma del solo correntista – Validità – Consenso della banca deducibile da comportamenti concludenti.

Data di riferimento: 
21/06/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Milano – Fallimento: preclusioni che conseguono all'ammissione di un credito allo stato passivo o alla deduzione di una compensazione che non risulti contestata.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 07 marzo 2018 – Giudice unico Filippo D'Aquino.

Fallimento – Stato passivo – Ammissione definitiva di un credito   - Efficacia preclusiva inter partes.

Data di riferimento: 
07/03/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma – Fallimento: non prededucibilità del credito del legale che abbia assistito il fallito in sede di concordato preventivo, in caso di mancata ammissione a detta procedura.

Tribunale di Roma, Sez. Fall., 01 marzo 2017 - Pres. Antonino La Malfa, Rel. Luigi Argan, Giud. Fabio De Palo.

Domanda di concordato preventivo – Mancata ammissione – Contestuale dichiarazione di  fallimento –  Legale del debitore - Attività svolta nella precedente fase – Domanda di insinuazione al passivo - Prededuzione del credito – Esclusione -  Riconoscimento del solo privilegio.

Data di riferimento: 
01/03/2017
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]