Art. 247 - Reclamo., Art. 128. - Approvazione del concordato.

Corte d'Appello di Firenze – Concordato fallimentare: avverso l'assunzione di mezzi istruttori da parte del tribunale in sede di omologa è proponibile solo il reclamo di cui all'art. 131 L.F..

Corte d'Appello di Firenze, Seconda Volontaria, 16 dicembre 2022 – Pres. Edoardo Enrico Alessandro Monti, Cons. Rel. Anna Primavera, Cons. Ludovico Delle Vergini.

Concordato fallimentare - Giudizio di omologazione – Tribunale - Assunzione di mezzi istruttori – Reclamabilità ai sensi dell'art. 26 L.F. - Esclusione - Reclamabilità solo ex art. 131 L. F. per i riflessi  avuti sull’esito del giudizio.

Data di riferimento: 
16/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione (25924/2022) – Concordato fallimentare: ammissibilità che la proposta del terzo possa prevedere la liberazione immediata del fallito.

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 02 settembre 2022, n.25924 – Pres. Andrea Scaldaferri, Rel. Paola Vella.

Concordato fallimentare – Proposta del terzo – Previsione della immediata liberazione del fallito – Ammissibilità – Divieto ex art. 8, comma 2, della legge n. 212/2000 – Inapplicabilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
02/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d'Appello di L'Aquila – L'istituto del cram-down non risulta applicabile in sede di concordato fallimentare in caso di dissenso da parte dell'amministrazione finanziaria e degli enti previdenziali.

Corte d'Appello di L'Aquila, 18 gennaio 2022 – Pres. Sivia Rita Fabrizio, Cons. Rel. Elvira Buzzelli, Cons. Francesco Salvatore Filocamo.

Concordato fallimentare – Amministrazione finanziaria ed enti previdenziali – Voto contrario – Applicabilità dell'istituto del cram-down – Esclusione – Ragioni sottotanti.

Data di riferimento: 
18/01/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte d’Appello di Bologna – Concordato fallimentare: presupposto della legittimazione a proporre opposizione all’omologazione e perimetro della valutazione da effettuarsi da parte del tribunale in quella sede.

Corte d’Appello di Bologna, Sez. III civ., 15 gennaio 2020 – Pres. Anna De Cristofaro, Cons. Rel. Michele Guernelli – Cons. Manuela Velotti.

Concordato fallimentare – Opposizione all’omologazione – Legittimazione – Presupposto necessario.

Concordato fallimentare – Omologazione - Perimetro della valutazione del tribunale.

Data di riferimento: 
15/01/2020
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Corte di Cassazione SS.UU. (17186/2018) - Ammissibilità delle proposte di concordato fallimentare provenienti da creditori o terzi avanzate oltre il biennio dal decreto di esecutività dello stato passivo.

Corte di Cassazione, SS. UU., 28 giugno 2018 n. 17186 – Primo Pres. f.f. Renato Rordorf, Pres. Sez.  Francesco Tirelli, Rel. Carlo De Chiara.

Fallimento -Stato passivo – Decreto di esecutività -  Concordato fallimentare – Presentazione della proposta -  Fallito – Biennio – Termine – Creditori o terzi – Non preclusione temporale.

Concordato fallimentare – Creditore proponente - Diritto di voto – Esclusione -  Conflitto d'interessi rispetto agli altri creditori.

Data di riferimento: 
28/06/2018
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]