Art. 269 - Domanda del debitore.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Presupposto oggettivo richiesto per l'accesso alla procedura di liquidazione controllata, in particolare nel caso di società di persone con soci illimitatamente responsabili.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 11 maggio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Enrico Quaranta, Giud. Valeria Castaldo e Marta Sodano.

Liquidazione controllata – Presupposto oggettivo - Società ricorrente – Stato non transitorio d'impotenza economico-patrimoniale – Fattore determinante sufficiente per ritenerne la sussistenza – Irrilevanza, al fine di escluderne la rilevanza, della presenza di altre situazioni concomitanti.

Data di riferimento: 
11/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – Liquidazione controllata e presupposti per la conferma quale liquidatore di colui che ha svolto le funzioni di OCC ex art. 269 CCII.

Tribunale Torino, 11 Maggio 2023. Pres. Nosengo. Est. Pittaluga.

Liquidazione Controllata - Nomina del liquidatore - Iscrizione all’albo ex art. 356 CCII – Necessità.

Data di riferimento: 
11/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Monza - Liquidazione controllata sospensione automatica dell’esecuzione immobiliare pendente e tipologie di intervento del liquidatore nella procedura esecutiva.

Tribunale Monza, 08 Maggio 2023. Pres., est. Giovanetti.

Liquidazione Controllata – Esecuzione immobiliare pendente – Divieto di prosecuzione dell’azione esecutiva – Effetto automatico conseguente all’apertura della liquidazione - Subentro o istanza di improcedibilità – Valutazione del liquidatore

Data di riferimento: 
08/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto – Irrinunciabilità della procedura di liquidazione controllata successivamente all’apertura del procedimento.

Trib. Barcellona Pozzo di Gotto, 3 maggio 2023, Est. Di Sano

LIQUIDAZIONE CONTROLLATA – Rinuncia successiva all’apertura – Inidoneità a determinare la cessazione della procedura.

Data di riferimento: 
03/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova - Liquidazione controllata e cessazione dell’operatività della cessione del quinto dello stipendio con conseguente inefficacia di eventuali avvenuti pagamenti.

Tribunale Mantova, 20 Aprile 2023. Pres. Gibelli. Est. Bernardi.

Liquidazione controllata di stipendio o pensione – Cessione del quinto in corso –Falcidiabilità – Applicabilità dell’art. 144 CCI.

Data di riferimento: 
20/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna: regolamentazione della liquidazione controllata del socio illimitatamente responsabile in caso di pregresso fallimento pendente.

Tribunale Bologna, 20 Aprile 2023. Pres. Atzori. Est. Mirabelli.

Liquidazione Controllata della società di persone – Apertura automatica della procedura in capo ai soci illimitatamente responsabili – Precedente fallimento personale dei medesimi soci pronunciato da altro tribunale – Prevalenza della procedura concorsuale aperta dal tribunale che si è pronunciato per primo.

Data di riferimento: 
20/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia - In tema di liquidazione controllata, alla luce della riforma concorsuale, il creditore fondiario ha facoltà di proseguire l’azione esecutiva individuale intrapresa nei confronti del debitore.

Trib. Brescia, 12 aprile 2023, Est. Melani

Liquidazione controllata– Proseguibilità dell’azione esecutiva sui beni ipotecati a garanzia di finanziamenti fondiari –Sussistenza.

In tema di azione esecutiva sui beni ipotecati a garanzia di finanziamenti fondiari sussiste la possibilità della banca di iniziare e proseguire l’esecuzione anche in pendenza della liquidazione controllata.

Data di riferimento: 
12/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli Nord - Liquidazione controllata: inaccoglibilità della richiesta di fissazione di una durata massima della procedura e presupposti per l’utilizzo della vettura da parte del debitore.

Tribunale Napoli Nord, 07 Aprile 2023. Pres. Petruzziello. Est. De Vivo.

Liquidazione Controllata – Richiesta di fissazione della durata massima della procedura – Inaccoglibilità – Utilizzo della vettura in corso di procedura – Presupposti.

Data di riferimento: 
07/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Siracusa – Istanza di liquidazione controllata presentata unitariamente da due coniugi: necessità che vengano aperte due distinte procedure. Inopponibilità delle cessioni e dei pignoramenti del quinto di stipendi e pensioni.

Tribunale di Siracusa, Sez. I civ. - Settore procedure concorsuali, 31 marzo 2023 – Pres. Veronica Milone, Rel. Federico Maida, Giud. Nicoletta Rusconi.

Sovraindebitamento - Istanza di liquidazione controllata – Presentazione congiunta da due debitori – Necessaria apertura di due distinte procedure- Caratteristiche di ciascuna.

Data di riferimento: 
31/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena – Liquidazione controllata di tipo familiare: incombenze cui è tenuto il liquidatore. Inammissibililità dell'accesso immediato all'esdebitazione da parte di un componente laddove nullatenente.

Tribunale di Modena, Sez. III. Crisi – Insolvenza – Proc. Concorsuali, 31 marzo 2023 – Pres. Emilia Salvatore, Rel. Carlo Bianconi, Giud. Camilla Ovi.

Liquidazione controllata – Apertura di una procedura di tipo familiare – Incombenze cui è tenuto il liquidatore – Obbligo di tenere distinte le posizioni personali attive e passive dei coniugi – Informativa da offrire ai creditori in caso di posizioni condivise.

Data di riferimento: 
31/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine