Art. 270 - Apertura della liquidazione controllata., Art. 27 - Competenza per materia e per territorio.

Tribunale di Catanzaro – Domanda principale di omologa di un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore e subordinata di apertura della liquidazione controllata: competenza alla decisione.

Tribunale di Catanzaro, Procedure concorsuali, 05 giugno 2023 – Pres. Rodolfo Palermo, Rel. Luca Mercuri, Giud. Chiara Di Credico.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Istanza di omologa del piano – Domanda proposta in via principale – Accesso alla liquidazione controllata – Domanda proposta in via subordinata – Competenza del collegio a decidere di entrambe - Fondamento.

Data di riferimento: 
05/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma – Liquidazione controllata: l'avere il soggetto sovraindebitato posto in essere atti fraudolenti o l'avere assunto obbligazioni in modo imprudente non gli preclude l'accesso alla procedura.

Tribunale Ordinario di Roma, Sez. XIV civ., 01 dicembre 2022 - Pres. Angela Coluccio, Rel. Marco Genna, Giud. Fabio Miccio.

Liquidazione controllata – Istanza di accesso a quella procedura - Atti in frode o imprudenza e negligenza nell’assunzione delle obbligazioni – Comportamento tenuto antecedentemente dal sovraindebitato - Rilevanza ai fini dell’apertura – Esclusione.

Data di riferimento: 
01/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Genova – Domanda del debitore di accesso alla procedura di liquidazione controllata: verifiche che il tribunale è tenuto da subito a compiere per poterla considerare accoglibile.

Tribunale di Genova, Sez. VII Fallimentare, 22 agosto 2022 – Pres. Marcello Basilico, Rel. Cristina Tabacchi, Giud. Andrea Canepa.

Liquidazione controllata – Debitore – Domanda di accesso a detta procedura – Sussistenza dei presupposti necessari perché risulti accoglibile– Accertamenti che il tribunale è tenuto a compiere.

Data di riferimento: 
22/08/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]