Tribunale di Crotone - Accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore per debiti quale socio accomandante derivanti da fideiussioni per ingenti importi in favore della s.a.s.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
08/05/2023

Tribunale Crotone, 08 Maggio 2023. Pres. Agostini. Est. Rizzuti.

Accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore per debiti derivanti da fideiussioni quale socio accomandante per ingenti importi in favore della s.a.s. - Partecipazione alle scelte gestorie della società - Qualifica di consumatore - Esclusione

Nell’ipotesi in cui nella procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 CCII la massa debitoria (nel caso specifico ammontante ad oltre due milioni euro) risulti quasi totalmente composta da garanzie fideiussorie rilasciate dal proponente nella sua qualità di socio accomandante di una s.a.s., deve ritenersi inammissibile la domanda, per carenza del requisito soggettivo di consumatore del ricorrente, avendo questi partecipato allo scopo di lucro soggettivo, proprio delle società commerciali, assistendo personalmente alle scelte gestorie della società (tale infatti è la scelta di accedere ad importanti volumi di credito bancario), sicché non può sostenersi la sua estraneità all’attività imprenditoriale.

https://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/29213.pdf

[Cfr in questa rivista anche: Tribunale Cuneo, 08 Febbraio 2023 - https://www.unijuris.it/node/6889, Trib. Modena, 19 febbraio 2023, Est. Ovi - https://www.unijuris.it/node/6884 ]

Uffici Giudiziari: 
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]
Articoli di riferimento nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza