Corte di Cassazione (34164/2024) - Accordo ex L. 3/2012 di composizione della crisi : nel caso in cui, ad omologazione avvenuta, in fase di 'esecuzione la proposta venga modificata, tutti i creditori,anche quelli già soddisfatti,devono essere risentiti.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
23/12/2024

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 23 dicembre 2024, n. 34164 – Pres. Massimo Ferro, Rel. Paola Vella.

Sovraindebitamento – Accordo di composizione della crisi ex L. 3/2012 – Omologazione – Debitore – Presentazione in fase esecutiva di un'istanza di modifica della proposta – Comunicazione da inviarsi a tutti i creditori – Avvenuta medio tempore già completa soddisfazione di alcuni – Irrilevanza – Necessario coinvolgimento anche di quelli – Fondamento.

In tema di accordo di composizione della crisi da sovraindebitamento, il rinvio che l’art. 13, comma 4 ter, della legge n. 3/2012 compie agli artt. 10 e ss. della stessa legge, comporta che la modifica della proposta, per ragioni non imputabili al debitore, debba essere comunicata a tutti i creditori coinvolti nella procedura fin dall’origine, compresi quelli che medio tempore siano stati completamente soddisfatti. (Principio di diritto e Massima Ufficiale) [al riguardo la Corte ha infatti precisato che il fatto che in caso di modifica della proposta non sia prevista una comunicazione indirizzata ai soli creditori non ancora completamente soddisfatti risponde alla natura dell'istituto dell'accordo di composizione che è sin dall'inizio “concorsuale” e dunque collettivo, e tale resta sino alla sua completa definizione, non venendo in rilievo gli esiti parcellizzati dei singoli rapporti debitore-creditore, ma un progetto di regolazione della crisi da sovraindebitamento che li coinvolge e interessa tutti, sino alla sua completa e definitiva attuazione]. (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

https://dirittodellacrisi.it/articolo/cass-sez-i-23-dicembre-2024-n-34164-pres-ferro-est-vella

https://mobile.ilcaso.it/sentenze/ultime/32514/CrisiImpresa?Accordo-di-composizione-della-crisi-e-comunicazione-a-tutti-i-creditori-della-modifica-della-proposta-in-fase-esecutiva

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: