Tribunale di Pesaro – Liquidazione controllata: ammissibile la conferma dell’OCC anche se avente domicilio in un distretto della Corte d’Appello diverso da quello del Tribunale competente.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
14/01/2025

Tribunale di Pesaro, 14 gennaio 2025 – Presidente dott. Samuele Storti, Consigliere relatore dott. Lorenzo Pini

Liquidazione controllata– Nomina liquidatore – Conferma OCC anche se con domicilio eletto in un distretto di Corte d’Appello diverso.

In tema di liquidazione controllata, per ragioni di opportunità e coordinamento, può essere confermato quale liquidatore l’OCC anche se avente domicilio eletto in un distretto della Corte d’Appello diverso da quello cui appartiene il Tribunale competente. [Nel caso di specie, il Tribunale di Pesaro ha confermato l’OCC che in sede preliminare aveva già curato e predisposto gli accertamenti di rito e la relazione allegata al ricorso familiare ex art. 66 CCII originariamente presentato al Tribunale di Bologna dall’attuale debitrice unitamente all’ex marito, a carico del quale era stata aperta la liquidazione controllata dal Tribunale di Bologna.] (avv. Federica Cella – riproduzione riservata) [Si segnala recente novella normativa introdotta dal D.Lgs. n. 136/2024 (Correttivo ter) che ha modificato l’art, 270, II° comma CCII let. b) nomina il liquidatore, confermando, in caso di domanda presentata dal debitore, l’OCC di cui all’articolo 269 o scegliendolo nel registro degli organismi di composizione della crisi da sovraindebitamento. In questo ultimo caso la scelta è effettuata di regola tra i gestori aventi il domicilio nel distretto di corte d’appello cui appartiene il tribunale competente e l’eventuale deroga deve essere espressamente motivata e comunicata al presidente del tribunale;” E’ stata riportata soltanto la modifica d’interesse per il caso di specie.]

https://mobile.ilcaso.it/sentenze/ultime/32589/CrisiImpresa?Liquidazione-Controllata%3A-liquidatore-con-domicilio-fuori-distretto

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]
Articoli di riferimento nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza