Tribunale di Pordenone - Concordato minore con continuità professionale e valore di liquidazione da distribuirsi secondo le regole della priorità relativa previste per il concordato preventivo.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
07/05/2025

Tribunale di Pordenone, 07 Maggio 2025. Est. Tesco.

Concordato Minore - Previsione della continuità professionale - Regole di distribuzione: applicazione dei principi validi in caso di concordato preventivo – Distribuzione secondo le regole della priorità relativa.

Nel concordato minore in continuità professionale risultano rispettate le regole di distribuzione delle risorse, posto che la finanza esterna è liberamente allocabile, qualora le risorse corrispondenti al patrimonio del debitore vengano distribuite secondo le regole della priorità relativa previste per il concordato preventivo, nel rispetto, per i crediti tributari,se è prevista una soddisfazione solo parziale dei requisiti di cui all’art. 88, co.1, CCII.

https://mobile.ilcaso.it/sentenze/ultime/33127/CrisiImpresa?Applicabili-al-concordato-minore-le-regole-di-distribuzione-della-procedura-maggiore

https://mobile.ilcaso.it/sentenze/ultime/33137/CrisiImpresa?Modifica-del-concordato-minore-in-corso-di-esecuzione

[Cfr in questa rivista: Tribunale Ordinario di Parma, Sottosez. procedure concorsuali, 02 giugno 2024 (data della pronuncia) - https://www.unijuris.it/node/7878 e Tribunale Ordinario di Ferrara, 21 febbraio 2024 (data della pronuncia) –  https://www.unijuris.it/node/7718 ]

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]
Articoli di riferimento nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza