Tribunale di Milano – Domanda di liquidazione giudiziale: irrilevanza del trasferimento dell'impresa nei cui confronti è proposta, laddove avvenuto entro un anno dal deposito di tale istanza.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
09/04/2025

Tribunale di Milano, Sez. II civ. e Crisi d'Impresa, 09 aprile 2025 – Pres. Laura De Simone, Rel. Vincenza Agnese, Giud. Rosa Grippo.

Domanda di liquidazione giudiziale – Proposizione nei confronti di impresa trasferita all'estero da meno di un anno – Irrilevanza – Permanenza della giurisdizione italiana.

L’art. 26, comma 2, C.C.I., nel prevedere, con riferimento ad una domanda di accesso a uno strumento di regolazione della crisi o a una procedura di insolvenza, e quindi come nello specifico di liquidazione giudiziale, un meccanismo di sterilizzazione dei trasferimenti da parte di un'impresa del centro degli interessi principali all’estero nell’anno antecedente il deposito di una tale istanza, costituisce una fattispecie di perpetuatio iurisdictionis, ragion per cui risulta irrilevante l’accertamento del carattere fittizio o meno del trasferimento (nello specifico il Tribunale ha ritenuto sussistente la giurisdizione italiana con riguardo alla domanda di apertura della liquidazione giudiziale di società trasferita nel Regno Unito proposta prima del decorso di un anno dal trasferimento all’estero di quella e ciò sia tenendo conto del momento in cui è stato disposto, sia tenendo conto di quello della conseguente cancellazione della stessa dal registro delle imprese). (Pierluigi Ferrini – Riproduzione riservata)

https://dirittodellacrisi.it/articolo/trib-milano-9-aprile-2025-pres-de-simone-est-agnese

[in tema di liquidazione giudiziale in caso di insolvenza transfrontaliera, cfr. in questa rivista: Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 26 gennaio 2024 https://www.unijuris.it/node/7490].

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]
Articoli di riferimento nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza