Corte di Cassazione (14585/2025) – Inopponibilità al fallimento in sede di insinuazione al passivo dei crediti bancari basati su documenti scritti privi di data certa.

Versione stampabileVersione stampabile
Data di riferimento: 
30/05/2025

Corte di Cassazione, Sez. I civ., 30 maggio 2025, n. 14585 – Pres. Luigi Abete, Rel. Filippo D'Aquino.

Fallimento – Domanda di insinuazione al passivo di crediti bancari – Contratti per i quali è richiesta la forma scritta ad susbtantiam – Istanza basata su documenti privi di data terza – Inammissibilità.

In tema di verifica del passivo fallimentare, nel caso di contratti per i quali la forma scritta sia richiesta ad substantiam, come ad esempio i contratti bancari exart. 117 TUB, la data certa richiesta ai fini della opponibilità alla procedura riguarda la scrittura che documenta il contratto, né può essere dimostrata con altra prova (nel caso di specie gli estratti conto bancari), con la conseguenza che il creditore non può far valere nei confronti del fallimento alcun diritto di credito che si fondi sul detto titolo negoziale. (Massima Ufficiale)

https://dirittodellacrisi.it/articolo/cass-sez-1-30-maggio-2025-n-14585-pres-abete-est-daquino

https://mobile.ilcaso.it/sentenze/ultime/33262/CrisiImpresa?Contratti-bancari-privi-di-data-certa-inopponibili-al-fallimento

[in tema di ammissione allo stato passivo del fallimento della pretesa creditoria derivante dal saldo negativo del conto corrente bancario, cfr. in questa rivista: Cass., Sez. 1, 16 novembre 2022, n. 33724 https://www.unijuris.it/node/6611; in tema di insinuazione al passivo di credito mediante prova scritta mancante di data certa: Corte di Cassazione, Sez. I civ., 14 dicembre 2022, n. 36602 https://www.unijuris.it/node/6690].

Uffici Giudiziari: 
Concetti di diritto fallimentare: 
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza: