Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare
Published on Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare (https://www.unijuris.it)

Home > Tribunale di Rimini - Accordo di ristrutturazione ex art. 182 bis l.f. e procedimento.

Tribunale di Rimini - Accordo di ristrutturazione ex art. 182 bis l.f. e procedimento.

Inserito da Francesco Gabassi il Lun, 30/03/2009 - 14:16
Data di riferimento: 
20/03/2009

Tribunale di Rimini 20 marzo 2009 - Est. Rossella Talia.

Segnalazione dell'Avv. Astorre Mancini

Accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis legge fallimentare.

Si tratta del primo provvedimento di omologa ex art. 182 bis l. fall. reso dal Tribunale di Rimini. Il percorso che ha portato all'omologa ha evidenziato alcuni aspetti interessanti:

a) l'istanza di omologa, unicamente all'accordo raggiunto con i creditori, è stata preventivamente depositata in Tribunale e successivamente pubblicata presso il Registro delle Imprese; b) il Registro delle Imprese di Rimini non ha richiesto le adesioni alla proposta in forma autenticata, limitandosi a richiedere la dichiarazione di conformità del documento ex art. 19 del DPR 445/2000; c) il Tribunale ha ritenuto di nominare un consulente tecnico per la verifica dei requisiti di cui all'art. 182 bis legge fallimentare, con ciò non ritenendo sufficiente l'attestazione dell'esperto; d) in prima battuta il Tribunale, sulla scorta delle risultanze della CTU, ha ritenuto non sussistenti i presupposti per l'omologazione concedendo tuttavia termine per l'integrazione della documentazione relativa ad alcune adesioni, che sono dunque pervenute dopo il deposito della istanza. (Astorre Mancini)

(Provvedimento, titolo e massima tratti dalla rivista on-line www.ilcaso.it [1] )

Uffici Giudiziari: 
Tribunale di Rimini [2]
Concetti di diritto fallimentare: 
accordi di ristrutturazione [3]
AllegatoDimensione
PDF icon Tribunale di Rimini 20 marzo 2009.pdf [4]54.78 KB
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Art. 182-bis. - Accordi di ristrutturazione dei debiti. [5]
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza:
Art. 52 - Sospensione della liquidazione, dell'esecuzione del piano o degli accordi. [6]
Art. 44 - Accesso al concordato preventivo e al giudizio per l'omologazione degli accordi di ristrutturazione. [7]
Art. 48 - Omologazione del concordato preventivo e degli accordi di ristrutturazione dei debiti. [8]
Art. 54 - Misure cautelari e protettive. [9]
Art. 57 - Accordi di ristrutturazione dei debiti. [10]
Art. 58 - Rinegoziazione degli accordi o modifiche del piano. [11]
Art. 59 - Coobbligati e soci illimitatamente responsabili. [12]
Art. 61 - Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa. [13]
Art. 62 - Convenzione di moratoria. [14]
Art. 64 - Effetti degli accordi sulla disciplina societaria. [15]
Art. 95 - Disposizioni speciali per i contratti con le pubbliche amministrazioni. [16]
Art. 51 - Impugnazioni. [17]

Source URL:https://www.unijuris.it/node/274

Links
[1] http://www.ilcaso.it/ [2] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/261 [3] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/51 [4] https://www.unijuris.it/sites/default/files/sentenze/Tribunale%20di%20Rimini%2020%20marzo%202009.pdf [5] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/619 [6] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/777 [7] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/769 [8] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/773 [9] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/779 [10] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/782 [11] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/783 [12] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/784 [13] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/786 [14] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/787 [15] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/789 [16] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/820 [17] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/776