Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare
Published on Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare (https://www.unijuris.it)

Home > Tribunale di Udine – Nullità del trust c.d. sham.

Tribunale di Udine – Nullità del trust c.d. sham.

Inserito da Giulia Gabassi il Mar, 12/07/2016 - 17:45
Data di riferimento: 
31/05/2016

Tribunale di Udine, 31 maggio 2016, dott.ssa Annamaria Antonini Drigani

Fallimento – Trust – Convenzione dell’Aja – Contrarietà alle norme imperative e all’ordine pubblico – Nullità.

Deve essere dichiarato nullo il trust costituito dal debitore poi fallito, quando appare unicamente diretto a sottrarre il proprio patrimonio ai creditori, essendo il debitore, oltreché disponente, nominato anche trustee e quindi rimasto nel possesso e nella disponibilità dei beni. Un trust così configurato deve ritenersi sham, cioè fittizio, e la causa che lo sorregge si pone in contrasto con l’ordine pubblico e le norme imperative del nostro ordinamento, nonché costituisce una deroga assolutamente ingiustificata dell’art. 2740 c.c. (Giulia Gabassi – Riproduzione riservata)

Uffici Giudiziari: 
Tribunale di Udine [1]
Concetti di diritto fallimentare: 
trust [2]
AllegatoDimensione
PDF icon Tribunale di Udine 31 maggio 2016.pdf [3]677.18 KB
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Art. 1. - Imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo. [4]
Art. 64. - Atti a titolo gratuito. [5]
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza:
Art. 121 - Presupposti della liquidazione giudiziale. [6]
Art. 163 - Atti a titolo gratuito. [7]

Source URL:https://www.unijuris.it/node/2925

Links
[1] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/17 [2] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/107 [3] https://www.unijuris.it/sites/default/files/sentenze/Tribunale%20di%20Udine%2031%20maggio%202016.pdf [4] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/414 [5] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/482 [6] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/846 [7] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/888