Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare
Published on Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare (https://www.unijuris.it)

Home > Tribunale di Livorno – Applicabilità della sospensione feriale al termine di trenta giorni previsto per la proposizione di un'opposizione all'omologa di un accordo di ristrutturazione dei debiti.

Tribunale di Livorno – Applicabilità della sospensione feriale al termine di trenta giorni previsto per la proposizione di un'opposizione all'omologa di un accordo di ristrutturazione dei debiti.

Inserito da Francesco Gabassi il Mar, 17/11/2020 - 10:02
Data di riferimento: 
01/10/2020

Tribunale di Livorno, Sez. Fallimentare, 01 ottobre 2020 – Pres. Massimo Orlando, Rel. Franco Pastorelli, Giud. Luigi Nannipieri.

Accordo di Ristrutturazione dei Debiti - Opposizione –  Trenta giorni dalla pubblicazione - Termine previsto per la  proposizione – Applicabilità della sospensione feriale – Fondamento.

Il termine di trenta giorni per proporre opposizione all’omologazione di un accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182 bis L.F.,  come decorrente dalla pubblicazione nel registro delle imprese,  è un termine processuale e, come tale, si deve considerare soggetto alla sospensione feriale secondo il disposto dell’articolo 1 della L. 7 ottobre 1969 n. 742, non operando le ipotesi di esclusione previste dall'art. 92 della legge sull'Ordinamento giudiziario, 30 gennaio 1941, n. 1, e non essendo applicabile neppure la deroga prevista dall'art. 36 bis L.F., espressamente riferita ai termini per la proposizione dei reclami contro i decreti del giudice delegato e del tribunale e contro gli atti del curatore e del comitato dei creditori. (Pierluigi Ferrini - Riproduzione riservata)

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/24422.pdf [1]

[cfr. in questa rivista: Tribunale di Mantova, 20 settembre 2012 https://www.unijuris.it/node/1581 [2] e

 

Tribunale Santa Maria Capua Vetere 25 novembre 2013 https://www.unijuris.it/node/2142 [3]]

Uffici Giudiziari: 
Tribunale di Livorno [4]
Concetti di diritto fallimentare: 
accordi di ristrutturazione [5]
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Art. 36. - Reclamo contro gli atti del curatore e del comitato dei creditori. [6]
Art. 182-bis. - Accordi di ristrutturazione dei debiti. [7]
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza:
Art. 44 - Accesso al concordato preventivo e al giudizio per l'omologazione degli accordi di ristrutturazione. [8]
Art. 57 - Accordi di ristrutturazione dei debiti. [9]
Art. 133 - Reclamo contro gli atti e le omissioni del curatore. [10]
Art. 141 - Reclamo contro gli atti del comitato dei creditori. [11]

Source URL:https://www.unijuris.it/node/5362

Links
[1] http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/24422.pdf [2] https://www.unijuris.it/node/1581 [3] https://www.unijuris.it/node/2142 [4] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/297 [5] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/51 [6] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/452 [7] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/619 [8] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/769 [9] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/782 [10] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/858 [11] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/866