Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare
Published on Unijuris 2.0 - Osservatorio sulla Giurisprudenza Fallimentare (https://www.unijuris.it)

Home > Corte di Cassazione (3804/2022) – Contemporanea pendenza di un'azione di responsabilità intentata dal curatore nei confronti di un sindaco della fallita e dell'opposizione da questi proposta avverso la mancata ammissione al passivo di un suo credito.

Corte di Cassazione (3804/2022) – Contemporanea pendenza di un'azione di responsabilità intentata dal curatore nei confronti di un sindaco della fallita e dell'opposizione da questi proposta avverso la mancata ammissione al passivo di un suo credito.

Inserito da Francesco Gabassi il Mer, 25/05/2022 - 09:34
Data di riferimento: 
07/02/2022

Corte di Cassazione, Sez. VI civ. - 2, 07 febbraio 2022, n. 3804 – Pres. Lorenzo Orilia, Rel. Rossana Giannaccari.

Fallimento – Sindaco della società fallita – Credito a titolo di compenso – Azione di responsabilità intentata dal curatore nei suoi confronti - Opposizione allo stato passivo instaurata dal sindaco - Ammissione del credito con riserva –  Sospensione necessaria del giudizio di opposizione – Esclusione di entrambe quelle alternative – Fondamento.

La contemporanea pendenza di un'azione di responsabilità, instaurata dal curatore fallimentare nei confronti di un amministratore o di un sindaco della società fallita, e di una opposizione allo stato passivo, instaurata dal medesimo amministratore o sindaco per il riconoscimento del compenso per l'attività svolta, non giustifica né l'ammissione del credito con riserva, che è consentita solo nei casi tassativamente indicati nell'art. 96, comma 2, l. fall., né la sospensione necessaria ex art. 295 c.p.c. del giudizio di opposizione al passivo, in quanto in sede di verifica del passivo il curatore può eccepire i fatti estintivi, modificativi o impeditivi del diritto fatto valere dal creditore. (Massima ufficiale)

http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/27243.pdf [1]

[cfr. in questa rivista: Cassazione civile, Sez. VI, 01 Marzo 2017, n. 5255 https://www.unijuris.it/node/3448 [2] e Corte di Cassazione, Sez. I civ., 07 febbraio 2020, n. 2990  https://www.unijuris.it/node/5039 [3]].

Uffici Giudiziari: 
Corte di Cassazione [4]
Concetti di diritto fallimentare: 
azione di responsabilità [5]
stato passivo e opposizioni [6]
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]
Articoli di riferimento nella legge fallimentare
Art. 52. - Concorso dei creditori. [7]
Art. 93. - Domanda di ammissione al passivo. [8]
Art. 95. - Progetto di stato passivo e udienza di discussione. [9]
Art. 96. - Formazione ed esecutivita' dello stato passivo. [10]
Art. 98. - Impugnazioni. [11]
Art. 146. - Amministratori, direttori generali, componenti degli organi di controllo, liquidatori e soci di societa' a responsabilita' limitata. [12]
Vedi anche nel Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza:
Art. 151 - Concorso dei creditori. [13]
Art. 201 - Domanda di ammissione al passivo. [14]
Art. 203 - Progetto di stato passivo e udienza di discussione. [15]
Art. 204 - Formazione ed esecutività dello stato passivo. [16]
Art. 206 - Impugnazioni. [17]
Art. 254 - Doveri degli amministratori e dei liquidatori. [18]
Art. 255 - Azioni di responsabilità. [19]

Source URL:https://www.unijuris.it/node/6266

Links
[1] http://www.ilcaso.it/giurisprudenza/archivio/27243.pdf [2] https://www.unijuris.it/node/3448 [3] https://www.unijuris.it/node/5039 [4] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/221 [5] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/126 [6] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/112 [7] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/470 [8] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/519 [9] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/521 [10] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/522 [11] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/524 [12] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/580 [13] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/876 [14] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/926 [15] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/928 [16] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/929 [17] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/931 [18] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/979 [19] https://www.unijuris.it/taxonomy/term/980