composizione negoziata, Tribunale di Catania

Tribunale di Catania - Composizione negoziata e istanze ex art. 19 C.C.I.: differenza tra misure protettive, tipiche o atipiche, e misure cautelari.

Tribunale di Catania, Sez. IV civ., 21 febbraio 2025 – Giudice designato Fabio Letterio Ciraolo.

Composizione negoziata – Istanza del debitore di riconoscimento di misure protettive e cautelari – Differenza tra esse quanto a finalità e ambito applicativo.

Data di riferimento: 
21/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Catania – Domanda di omologazione di un accordo di ristrutturazione con transazione: presupposti necessari in termini di completezza informativa e di rispetto di una tempistica nella sua proposizione.

Tribunale di Catania, Sez. IV civ., 30 gennaio 2023 – Pres. Mariano Sciacca, Rel. Sebastiano Cassaniti, Giud. Fabio L. Ciraolo.

Strumento di composizione della crisi/insolvenza prescelto - Accordo di ristrutturazione – Debitore – Istanza di omologa - Precisazione delle strategie di intervento – Presupposto necessario – Obbligo di trasparenza e correttezza.

Data di riferimento: 
30/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Catania – Composizione negoziata: soggiacenza anche degli Enti pubblici, quali creditori, agli effetti conseguenti all'avvio della procedura di composizione negoziata.

Tribunale di Catania, Fallimentare – Volontaria giurisdizione, 25 luglio 2022 (data della pronuncia) – Giudice Lucia De Bernardin.

Composizione negoziata  – Regole volte al risanamento di un'impresa in crisi – Assoggettabilità anche delle obbligazioni tributarie.

Composizione negoziata – Misure cautelari – Contenuto consistente in un “pati” da parte dei creditori - Inammissibilità di quelle che costringano ad un “facere” - Fondamento.

Data di riferimento: 
25/07/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]