composizione negoziata, Art. 7 - Trattazione unitaria delle domande di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza e alle procedure di insolvenza.

Tribunale di Brescia – Domanda di concordato preventivo proposta dal debitore oltre la prima udienza per l'apertura della liquidazione giudiziale: irrilevanza a fini di ammissibilità del precedente accesso alla composizione negoziata se subito archiviata.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 09 luglio 2024 – Pres. Simonetta Bruno, Rel. Alessandro Pernigotto, Giud. Gianluigi Canali.

Domanda di concordato preventivo – Proposizione dopo la prima udienza fissata per la liquidazione giudiziale – Tardività - Termine perentorio a fini di ammissibilità – Previsione di una esenzione dal rispetto di quello - Avvenuta precedente istanza di accesso alla composizione negoziata – Necessità che quella procedura non si sia stata anticipatamente archiviata.

Data di riferimento: 
07/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Accesso a concordato semplificato: tipologia di svolgimento da parte del tribunale di un controllo circa le modalità di svolgimento delle trattative in sede di composizione negoziata.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ., 23 aprile 2024 (data della pronuncia) – Pres. Laura De Simone, Rel. Francesco Pipicelli, Giud. Sergio Rossetti.

Data di riferimento: 
23/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – Composizione negoziata delle crisi: presupposti necessari perché l'istanza di riconoscimento delle misure protettive possa trovare accoglimento.

Tribunale di Mantova, Sez. Civile, 20 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Mauro P. Bernardi.

Composizione negoziata della crisi – Istanza di riconoscimento di misure protettive – Fumus boni juris e periulum in mora – Presupposti necessari – Requisiti.

Data di riferimento: 
20/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]