composizione negoziata, Art. 23 - Conclusione delle trattative.

Tribunale di Genova – Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa: presupposti perché si possa in sede di omologa ritenere possibile l'estensione degli effetti anche ai creditori non aderenti.

Tribunale di Genova, Sez. VII civ.- Procedure concorsuali, 13 ottobre 2023 - Pres. Roberto Braccialini, Rel. Andrea Balba, Giud. Cristina Tabacchi.

Accordi di ristrutturazione ad efficacia estesa – Omologazione – Estensione degli effetti ai creditori non aderenti - Condizioni perché risulti confermato che tale risultato possa prodursi.

Data di riferimento: 
13/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Composizione negoziata della crisi: finalità e presupposti dell'istanza di autorizzazione al trasferimento dell'azienda o di suoi rami.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 12 agosto 2023 (data della pronuncia) – Giudice Vincenza Agnese.

Composizione negoziata – Autorizzazione al trasferimento dell'azienda o di suoi rami – Finalità per cui risulta necessaria – Presupposti cui è subordinata.

Composizione negoziata – Autorizzazione al trasferimento dell'azienda o di suoi rami – Parti interessate da coinvolgersi.

Data di riferimento: 
12/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma – Concordato semplificato: fase procedimentale costituente necessaria prosecuzione della composizione negoziata. Ammissibilità della previsione della cessione dell'azienda in esercizio in blocco.

Tribunale Ordinario di Parma, Sez. Fallimentare, 12 luglio 2023 (data della pronuncia) – Pres. Antonella Ioffredi, Rel. Enrico Vernizzi, Giud. Irene Colladet.

Data di riferimento: 
12/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Larino – Presupposto per poter accedere alla procedura di composizione negoziata della crisi è l'esistenza effettiva di un'impresa in crisi da risanare e non anche di un'impresa solo formalmente iscritta nello specifico registro.

Tribunale di Larino, 08 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giudice Rinaldo d'Alonzo.

Composizione negoziata della crisi d'impresa – Presupposto- Effettiva esistenza di un'imprersa in attività esercizio dell'attività.

Data di riferimento: 
08/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Piacenza – Composizione negoziata e autorizzazione del tribunale a trasferire l’azienda o suoi rami prima della conclusione delle trattative o nell'ambito di una soluzione puramente negoziale: finalità perseguita.

Tribunale di Piacenza, Sez. civile, 01 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giud. Stefano Aldo Tiberti.  

Composizione negoziata della crisi d'impresa – Cessione dell'azienda o di suoi rami – Perfezionamento prima della conclusione delle trattative o nell'ambito di una soluzione negoziale che ne consegue -- Autorizzazione del Tribunale - Finalità.

Data di riferimento: 
01/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Salerno – Presupposti perché il debitore possa, in consecuzione con una domanda di accesso alla composizione negoziata non giunta buon fine, richiedere l'omologa di un concordato semplificato.

Corte d'Appello di Salerno, Sez. I civ., 27 aprile 2023 – Pres. Ornella Crespi, Cons. Rel. Maria Elena Del Forno, Cons. Aldo Gubitosi.

Concordato semplificato – Proponente – Domanda di omologazione – Presupposti necessari perché possa essere accolta – Fondamento.

Data di riferimento: 
27/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ravenna – Composizione negoziata di gruppo avviata dalla società c.d. holding: previsione della liquidazione di parte delle associate e intento di addivenire alla conclusione di un accordo di ristrutturazione ad efficacia estesa.

Tribunale Ordinario di Ravenna, Sez. civ. - VG, 24 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Giud. Paolo Gilotta.

Composizione negoziata di gruppo - Proposta avanzata dalla capogruppo, c.d. società “holding” - Istanza di conferma di misure protettive nei confronti di tutte le associate – Previsione della messa in liquidazione di alcune - Risanamento unitario con permanere della continuità di gruppo – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
24/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Livorno – Composizione negoziata della crisi: accertamento che l'autorità giudiziaria chiamata alla conferma delle misure protettive è tenuta a svolgere perché il ricorrente possa avere accesso alla procedura.

Tribunale di Livorno, Ufficio concorsuale, 08 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Giud. Sergio Garofalo.

Composizione negoziata della crisi – Ricorso per la conferma delle misure protettive – Obiettivo del risanamento volto a consentire all'impresa di permanere sul mercato – Presupposto richiesto per veder accolta quella richiesta – Accertamento in tal senso da eseguirsi da parte dell'autorità giudiziaria.

Data di riferimento: 
08/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – Composizione negoziata delle crisi: presupposti necessari perché l'istanza di riconoscimento delle misure protettive possa trovare accoglimento.

Tribunale di Mantova, Sez. Civile, 20 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Mauro P. Bernardi.

Composizione negoziata della crisi – Istanza di riconoscimento di misure protettive – Fumus boni juris e periulum in mora – Presupposti necessari – Requisiti.

Data di riferimento: 
20/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine