composizione negoziata, Art. 23 - Conclusione delle trattative.

Tribunale di Vasto – Composizione negoziata: presupposti di riconoscimento di misure protettive e di misure cautelari anche atipiche.

Tribunale di Vasto, Ufficio volontaria giurisdizione, 28 dicembre 2024 – Giudice Michele Monteleone

Composizione negoziata – Istanza di conferma o modifica delle misure protettive – Presupposti perché venga accolta – Ricorrenza dei requisiti del fumus boni juris e del periculum in mora – Condizioni che ne giustificano la sussistenza.

Data di riferimento: 
28/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova - La composizione negoziata è compatibile anche con un piano di natura sostanzialmente liquidatoria, ovvero con lo status di liquidazione, che non comporti però l'automatica cessazione dell'attività.

Tribunale di Mantova, Sez. Civile, 04 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giud. Francesca Arrigoni.

Composizione negoziata della crisi d'impresa - Proposta di natura sostanzialmente liquidatoria con previsione però della prosecuzione provvisoria dell'attività – Ammissibilità – Fondamento – Conseguente conferma delle misure protettive.

Data di riferimento: 
04/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ravenna – Composizione negoziata: al debitore che non ha integralmente adempiuto ad un concordato omologato non è precluso l'accesso a quella procedura con conseguente riconoscimento di misure protettive.

Tribunale Ordinario di Ravenna, Sez. civile - Volontaria Giurisdizione, 25 ottobre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Paolo Gilotta.

Concordato preventivo omologato – Debitore che non ha adempiuto integralmente alle obbligazioni assunte - Procedura non risolta - Composizione negoziata – Possibile accesso – Presupposti necessari – Riconoscimento di misure protettive.

Data di riferimento: 
25/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma - Composizione negoziata: presupposti perché il ricorrente possa nel corso delle trattative essere autorizzato a trasferire l'azienda o i suoi rami senza gli effetti di cui all'art. 2560 c.c.

Tribunale Ordinario di Parma, Sez. fallimentare, 30 luglio 2024 – Giudice delegato Enrico Vernizzi.

Composizione negoziata - Trasferimento dell'azienda o di suoi rami senza gli effetti previsti dall'art. 2560, secondo comma, c.c. - Richiesta di autorizzazione – Presupposti perché possa trovare accoglimento.

Data di riferimento: 
30/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Ipotesi di applicabilità dell’esenzione dall’applicazione del termine decadenziale di cui all’art. 40, X° CCII per la presentazione della domanda di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi.

Tribunale di Brescia, 09 luglio 2024 – Presidente dott.ssa Simonetta Bruno; Consigliere Relatore dott. Alessandro Permigotto

Liquidazione giudiziale - Composizione negoziata della crisi – Esenzione applicazione termine decadenziale di cui all’art. 40, X° CCII – Necessità che le trattative siano state condotte - Esclusione.

Data di riferimento: 
09/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Composizione negoziata: riconoscibilità nel corso della procedura di misure cautelari specifiche e problematiche inerenti le tempistiche..

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ. e Crisi d'impresa, 07 luglio 2024 (data della pronuncia) – Giudice Laura De Simone.

Composizione negoziata – Misure cautelari specifiche – Riconoscibilità nel corso della procedura - Tempistiche.

Data di riferimento: 
07/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Napoli - Composizione negoziata : le disposizioni previste dal DM 30 gennaio 2015, articoli 3 e 5, in tema di regolarità contributiva, non trovano applicazione nel corso della procedura al fine del rilascio del DURC.

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 19 giugno 2024 (data della pronuncia) – Giudice Loredana Ferrara.

Composizione negoziata. - Disposizioni in tema di regolarità contributiva – Inapplicabilità – Fondamento - Istanza del debitore volta al riconoscimento di una misura cautelare – Richiesta di adozione di un provvedimento comportante il rilascio obbligatorio del DURC – Inaccoglibilità.

Data di riferimento: 
19/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bari - Composizione negoziata: possibile apertura anche in presenza di una precedente istanza di terzo di liquidazione giudiziale. Requisiti richiesti perché possa venir accolta la richiesta di conferma delle misure protettive.

Tribunale di Bari, Sez. IV civ., 30 maggio 2024 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Michele Di Palma.

Composizione negoziata – Accesso a quella procedura – Pendenza di una istanza di liquidazione giudiziale – Avvenuta proposizione da parte dei creditori o del P.M. - Effetto preclusivo – Esclusione – Fondamento.

Data di riferimento: 
30/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine