composizione negoziata, Art. 27 - Competenza per materia e per territorio.

Tribunale di Taranto - Composizione negoziata di gruppo: criterio cui attenersi per decidere quale sia il tribunale territorialmente competente a esaminare l'istanza di conferma delle misure protettive.

Tribunale di Taranto, Sez. II civ., 28 febbraio 2025 – Giudice Raffaele Viglione.

Composizione negoziata di gruppo - Istanza di conferma delle misure protettive - . Tribunale territorialmente competente alla decisione – Criterio cui attenersi – Principi da rispettarsi e da non prendersi in considerazione.

Data di riferimento: 
28/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli – Composizione negoziata e istanza di misure protettive e cautelari: tribunale territorialmente competente e vaglio da eseguirsi da parte del giudice.

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 18 febbraio 2025 – Giudice Livia De Gennaro.

Composizione negoziata- Istanza di conferma delle misure protettive e di riconoscimento di misure cautelari – Disallineamento tra la sede legale ed il luogo in cui il debitore gestisce i suoi interessi - Tribunale da considerarsi territorialmente competente.

Data di riferimento: 
18/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lodi – Composizione negoziata della crisi e richiesta di riconoscimento della misura cautelare consistente nell'imposizione alle banche del divieto di segnalare talune circostanze alla Centrale Rischi e alla Crif.

Tribunale di Lodi, 18 maggio 2023 (data della pronuncia) – Giudice Francesca Varesano.

Composizione negoziata della crisi - Ricorso per la conferma di misure protettive – Contestuale istanza di riconoscimento di misure cautelari - Pronuncia di un'inibitoria nei confronti delle banche – Divieto di segnalare alla Centrale Rischi e alla Crif talune circostanze – Contenuto - Ammissibilità - Fondamento.

Data di riferimento: 
18/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ravenna – Composizione negoziata di gruppo avviata dalla società c.d. holding: previsione della liquidazione di parte delle associate e intento di addivenire alla conclusione di un accordo di ristrutturazione ad efficacia estesa.

Tribunale Ordinario di Ravenna, Sez. civ. - VG, 24 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Giud. Paolo Gilotta.

Composizione negoziata di gruppo - Proposta avanzata dalla capogruppo, c.d. società “holding” - Istanza di conferma di misure protettive nei confronti di tutte le associate – Previsione della messa in liquidazione di alcune - Risanamento unitario con permanere della continuità di gruppo – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
24/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Venezia – Composizione negoziata e presupposti per l’applicazione delle misure protettive anche ai garanti.

Trib. Venezia, 6 febbraio 2023, Est. Vettore

Composizione negoziata – Misure protettive – Estensione delle misure in favore dei garanti – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
06/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lucca – Composizione negoziata della crisi: è competente a decidere della conferma delle misure protettive, ai sensi dell'art. 27, comma 2, CCII, il Tribunale nel cui circondario il debitore ha il centro degli interessi principali.

Tribunale di Lucca, Sez. Crisi di Impresa e dell'Insolvenza, 09 dicembre 2022 (data della pronuncia) – Giudice designato Carmine Capozzi.

Composizione negoziata della crisi – Conferma delle misure protettive – Competenza alla decisione del ricorso – Tribunale nel cui circondario il debitore ha il centro degli interessi principali.

Data di riferimento: 
09/12/2022
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]