composizione negoziata, Art. 40 - Domanda di accesso agli strumenti di regolazione della crisi e dell'insolvenza e alla liquidazione giudiziale.

Tribunale di Vicenza – Concordato semplificato: riconoscibilità nel limite massimo totale di dodici mesi delle misure protettive già concesse al debitore nell'ambito della composizione negoziata.

Tribunale di Vicenza, Sez. I civ. - Procedure concorsuali, 18 agosto 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Giovanni Genovese.

Concordato semplificato – Riconoscibilità di misure protettive – Fondamento – Durata massima.

Data di riferimento: 
18/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torre Annunziata – Composizione negoziata della crisi: l’istanza di liquidazione giudiziale avanzata da terzi non ne preclude l’accesso.

Tribunale Ordinario di Torre Annunziata, Sez. III civ., 20 luglio 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Anna Laura Megliulo.

Istanza di liquidazione giudiziale proposta dal debitore - Composizione negoziata della crisi – Domanda di accesso e di misure protettive dallo stesso avanzata - Divieto di presentazione ex art. 25 quinquies C.C.I. - Domanda di liquidazione giudiziale proposta dai creditori - Non ricorrenza di quel divieto – Sospensione temporanea di quel procedimento.

Data di riferimento: 
20/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Palermo – Composizione negoziata: contemporanea richiesta di liquidazione giudiziale e non accoglibilità della domanda di conferma delle misure protettive.

Tribunale Palermo, 22 Maggio 2023. Est. Rubino.

Composizione negoziata della crisi d'impresa - Pendenza procedimento unitario proposto da qualsiasi soggetto legittimato – Limite all’accesso della composizione negoziata ex art. 25 quinquies CCII – Misure protettive – Revoca.

Data di riferimento: 
22/05/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Domanda di concordato prenotativo e istanza di riconoscimento di misure protettive atipiche: presupposti perché possano venir riconosciute e limite del relativo perimetro applicativo.

Tribunale di Milano, Sez. II civ., 30 marzo 2023 (data della pronuncia) – Pres. Luisa Vasile, Rel. Francesco Pipicelli, Giud. Guendalina Pascale.

Procedimento unitario – Domanda di concordato preventivo prenotativo – Istanza di applicazione di misure protettive atipiche – Differenza in termini di regime ed effetti rispetto alle misure classiche – Presupposto necessario perché possano essere riconosciute.

Data di riferimento: 
30/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino – Concordato semplificato: strumenti di tutela che possono essere riconosciuti al proponente nella fase anteriore all'omologazione.

Tribunale Ordinario di Avellino, Sez. I civ. Ufficio Proc. Concorsuali, 23 marzo 2023 (data della pronuncia) – Giudice designato Pasquale Russolillo.

Concordato semplificato – Fase anteriore all'omologazione – Strumenti di tutela accordabili al proponente - Misure protettive e misure cautelari atipiche – Distinzione – Riconoscibilità solo delle seconde – Fondamento.

Data di riferimento: 
23/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bergamo – Composizione negoziata: in sede di ricorso ex art. 7 del D. Lvo 118/2021, non può essere accolta né la richiesta di concessione erga omnes di misure protettive, né quella di accertamento dell'inefficacia di un'ipoteca giudiziale.

Tribunale Ordinario di Bergamo, Sez. II civ., 23 febbraio 2022 (data della pronuncia) – Giud. Bruno Conca.

Composizione negoziata della crisi – Ricorso per la conferma delle misure protettive – Istanza  di concessione erma omnes –  Domanda non accoglibile – Necessità che la richiesta sia indirizzata nei confronti di creditori specificatamente individuati – Fondamento.

Data di riferimento: 
23/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Salerno – Composizione negoziata della crisi e presupposto perché possa essere avviata e le misure di protezione del patrimonio possano venir confermate: necessaria concretezza delle prospettive di risanamento.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ., 13 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Giudice monocratico Sara Serretiello.

Composizione negoziata della crisi d'impresa – Accesso a quella procedura - Situazione sottostante - Sussistenza di uno stato di crisi e financo di insolvenza che risultino però reversibili – Presupposto richiesto anche per la conferma delle misure protettive.

Data di riferimento: 
13/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Savona – Composizione negoziata della crisi e istanza della società debitrice di autorizzazione a contrarre nuovi finanziamenti prededucibili: estensione temporale di un eventuale accoglimento di tale richiesta.

Tribunale Ordinario di Savona, Sez. Civile, 09 febbraio 2023 (data della pronuncia) – Giud. Anna Ferretti.

Composizione negoziata – Autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili – Accoglimento della richiesta – Durata prevista.

Data di riferimento: 
09/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Lagonegro - Concordato semplificato e sospensione del processo esecutivo pendente.

Tribunale Lagonegro, 02 Febbraio 2023. Est. Trotta.

Concordato Semplificato - Misure protettive - Pubblicazione dell’istanza a Registro Imprese – Improseguibilità del processo esecutivo pendente.

Data di riferimento: 
02/02/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine