composizione negoziata

Tribunale di Vasto - Composizione negoziata: presupposti affinché la richiesta di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili possa essere accolta e di effetti che in caso di accoglimento ne conseguono.

Tribunale di Vasto, Ufficio Volontaria Giurisdizione, 05 febbraio 2025 – Giudice Michele Monteleone.

Composizione negoziata – Richiesta dell'imprenditore di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili – Possibilità che li possa ottenere anche da un soggetto terzo e non solo da un socio - Presupposti necessari – Fondamento.

Data di riferimento: 
05/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Padova - Composizione negoziata della crisi e riconoscimento di misure cautelari ex art. 19 C.C.I.

Tribunale di Padova, Sez. I, 13 gennaio 2025 (data della pronuncia) – Giudice Giovanni G. Amenduni.

Composizione negoziata della crisi - Richiesta di misure cautelari specifiche – Funzionalità al buon esito delle trattative volte al conseguimento della ventilata ristrutturazione aziendale – Presupposto necessario per il loro riconoscimento.

Data di riferimento: 
13/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere – Deve escludersi la compatibilità di un piano squisitamente liquidatorio con la composizione negoziata.

Tribunale Ordinario di Santa Maria Capua Vetere, Sez. III civ., 10 gennaio 2025 (Data della decisione) – Giudice Elisabetta Bernardel.

Composizione negoziata – Incompatibilità di un piano meramente liquidatorio – Istanza di conferma delle misure protettive e di riconoscimento di misure cautelari – Conseguente inaccoglibilità.

Data di riferimento: 
10/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Crotone – Composizione negoziata della crisi: verifica del Giudice ai fini della conferma delle misure protettive. Misure cautelari: possibilità di ottenere l’inibitoria alla banca di procedere con la segnalazione a sofferenza dell’istante.

Tribunale di Crotone, 04 gennaio 2025 (data di decisione) – G.D. dott. Emanuele Agostini

Composizione negoziata della crisi – Misure protettive – Conferma – Presupposti – Verifica del giudice.

Composizione negoziata della crisi – Misure cautelari – Funzione – Inibitoria alla Banca di procedere con la segnalazione a sofferenza.

Data di riferimento: 
04/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vasto – Composizione negoziata: presupposti di riconoscimento di misure protettive e di misure cautelari anche atipiche.

Tribunale di Vasto, Ufficio volontaria giurisdizione, 28 dicembre 2024 – Giudice Michele Monteleone

Composizione negoziata – Istanza di conferma o modifica delle misure protettive – Presupposti perché venga accolta – Ricorrenza dei requisiti del fumus boni juris e del periculum in mora – Condizioni che ne giustificano la sussistenza.

Data di riferimento: 
28/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Brescia – Concordato semplificato: inaccoglibilità della richiesta di risoluzione per inadempimento di un contratto pendente di compravendita immobiliare laddove proposta successivamente all'avvio della procedura.

Corte d'Appello di Brescia, Sez. I civ., 10 dicembre 2024 - Pres. Giuseppe Magnoli, Cons. Rel. Annamaria Laneri, Cons. Vittoria Gabriele.

Concordato semplificato – Omologazione – Reclamo – Contratto di compravendita immobiliare pendente rimasto parzialmente inadempiuto – Istanza di risoluzione – Inaccoglibilità se proposta in corso di procedura – Solo diritto a partecipare al concorso con riferimento alla parte del prezzo ancora dovuta.

Data di riferimento: 
10/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Padova – Composizione negoziata della crisi: lo scadere del termine massimo di 120 giorni di durata delle misure protettive non impedisce la concessione di misure cautelari di analogo contenuto.

Tribunale di Padova, Sez. I civ., 09 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giud. Giovanni G. Amenduni.

Composizione negoziata della crisi d’impresa – Scadenza del termine di durata massima delle misure protettive - Misure cautelari del medesimo contenuto – Possibile riconoscimento fino al termine della procedura – Finalità - Funzione protettiva delle trattative come positivamente già avviate - Necessario contemperamento col sacrificio imposto ai creditori.

Data di riferimento: 
09/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine