composizione negoziata

Tribunale di Modena– Composizione negoziata della crisi: problematiche varie connesse alla proroga delle misure protettive. Rigetto di talune particolari richieste di misure protettive o cautelari.

Tribunale di Modena, 22 luglio 2024 (data di decisione) – G.D. dott. Carlo Bianconi

Composizione negoziata della crisi – Misure protettive e cautelari- Coinvolgimento dei soggetti interessati – Necessità.

Composizione negoziata della crisi – Misure protettive e cautelari- Conferma – Presupposti – Strumentalità rispetto al risanamento.

Data di riferimento: 
22/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Problematiche varie del concordato semplificato: natura concorsuale, tratti caratterizzanti, verifica della ritualità e della fattibilità del piano, criteri di nomina e poteri del liquidatore.

Tribunale di Milano, 18 luglio 2024 (data di decisione) – Presidente relatore dott.ssa Luisa Valle

Concordato semplificato – Natura concorsuale – Precondizioni per l’accesso – Infruttuosa composizione negoziata – Trattative secondo buone fede e correttezza – Tratti caratterizzanti.

Concordato semplificato – Verifica del Tribunale – Ritualità della proposta – Verifica legittimità formale e sostanziale.

Data di riferimento: 
18/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Perugia – Composizione negoziata: ammissione dell’impresa in liquidazione e del piano liquidatorio. Ipotesi di uso abusivo o distorto dello strumento. Ammissibilità domanda generica di misure protettive.

Tribunale di Perugia, 15.7.2024 – G.D. dott.ssa Teresa Giardino

Composizione negoziata della crisi– Stato di liquidazione dell’impresa – Piano liquidatorio – Esclusione cause ostative per accesso alla procedura.

Composizione negoziata della crisi – Protrazione stato di liquidazione – Uso abusivo o dilatorio dello strumento.

Composizione negoziata della crisi– Misure protettive – Numero chiuso – Ammissibilità domanda generica.

Data di riferimento: 
15/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli – Composizione negoziata della crisi: conferma delle misure protettive se funzionali al raggiungimento degli obiettivi prefissati del piano. Elementi identificativi di tale idoneità.

Tribunale di Napoli, 12.07.2024 – G.D. dott.ssa Livia De Gennaro

Composizione negoziata della crisi – Misure protettive –Valutazione sommaria del Tribunale in merito alla sussistenza dei presupposti di legge – Funzionalità rispetto al soddisfacimento degli obiettivi prefissati - Conferma.

Composizione negoziata della crisi – Misure protettive – Conferma – Funzionalità rispetto al soddisfacimento degli obiettivi prefissati – Elementi identificativi dell’idoneità.

Data di riferimento: 
12/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Ipotesi di applicabilità dell’esenzione dall’applicazione del termine decadenziale di cui all’art. 40, X° CCII per la presentazione della domanda di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi.

Tribunale di Brescia, 09 luglio 2024 – Presidente dott.ssa Simonetta Bruno; Consigliere Relatore dott. Alessandro Permigotto

Liquidazione giudiziale - Composizione negoziata della crisi – Esenzione applicazione termine decadenziale di cui all’art. 40, X° CCII – Necessità che le trattative siano state condotte - Esclusione.

Data di riferimento: 
09/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Composizione negoziata: laddove la richiesta di proroga delle misure protettive interessi non la generalità ma un creditore determinato è necessario instaurare un contraddittorio nei suoi confronti.

Tribunale di Ferrara, 09 luglio 2024 (data della pronuncia) – Giudice Mauro Martinelli.

Composizione negoziata della crisi – Domanda di proroga delle misure protettive – Istanza indirizzata nei confronti di un singolo specifico creditore – Necessità dell'instaurazione con quello del contraddittorio – Fondamento.

Data di riferimento: 
09/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pavia – Composizione negoziata: incompatibilità con la previsione di un piano liquidatorio. Rigetto della richiesta di conferma delle misure protettive.

Tribunale di Pavia, 08 luglio 2024 (data di decisione) – G.D. dott. Francesco Rocca

Composizione negoziata della crisi – Ricorso per conferma misure protettive - Piano liquidatorio – Cessazione attività d’impresa – Incompatibilità con lo strumento di regolazione della crisi – Concordato semplificato - Rigetto.

Data di riferimento: 
08/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Domanda di concordato preventivo proposta dal debitore oltre la prima udienza per l'apertura della liquidazione giudiziale: irrilevanza a fini di ammissibilità del precedente accesso alla composizione negoziata se subito archiviata.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 09 luglio 2024 – Pres. Simonetta Bruno, Rel. Alessandro Pernigotto, Giud. Gianluigi Canali.

Domanda di concordato preventivo – Proposizione dopo la prima udienza fissata per la liquidazione giudiziale – Tardività - Termine perentorio a fini di ammissibilità – Previsione di una esenzione dal rispetto di quello - Avvenuta precedente istanza di accesso alla composizione negoziata – Necessità che quella procedura non si sia stata anticipatamente archiviata.

Data di riferimento: 
07/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Composizione negoziata: riconoscibilità nel corso della procedura di misure cautelari specifiche e problematiche inerenti le tempistiche..

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ. e Crisi d'impresa, 07 luglio 2024 (data della pronuncia) – Giudice Laura De Simone.

Composizione negoziata – Misure cautelari specifiche – Riconoscibilità nel corso della procedura - Tempistiche.

Data di riferimento: 
07/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Roma - Composizione negoziata e riconoscibilità di misure protettive ordinarie ed atipiche: modalità di formulazione della relativa richiesta e necessità o meno del contraddittorio con i creditori interessati.

Tribunale di Roma, Sez. XIV civ., 03 luglio 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Claudio Tedeschi.

Composizione negoziata della crisi – Richiesta del debitore di conferma di misure protettive – Creditori che avevano già dato impulso ad azioni esecutive e cautelari - Necessità dell'instaurazione del contraddittorio nei loro confronti – Veste di litisconsorti facoltativi da riconoscersi agli altri creditori – Prodursi degli effetti interdittivi anche nei loro confronti..

Data di riferimento: 
03/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine