composizione negoziata

Tribunale di Milano - Composizione negoziata: richiesta di riconoscimento di una misura cautelare volta a tenere ferme alcune garanzie prestate dai soci e necessario bilanciamento da parte del giudice degli interessi coinvolti.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ. e Crisi d'Impresa, 08 febbraio 2025 (data della decisione) – Giud. Laura De Simone.

Composizione negoziata – Istanza di misure cautelari volte a proteggere il patrimonio dei garanti del debitore – Ammissibilità in astratto – Necessario bilanciamento in concreto da parte del giudice degli interessi coinvolti - Conseguenze. Strumenti di regolazione della crisi – Obbligo di buona fede ex art. 4 CCII – Destinatari

Data di riferimento: 
08/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma – Composizione negoziata: considerazioni circa il tipo di operazioni finanziarie che il debitore può richiedere di essere autorizzato a porre in essere e in tema di presupposti perché tale domanda trovi accoglimento.

Tribunale Ordinario di Parma, Sez. II civ. - Settore Procedure Concorsuali, 07 febbraio 2025 (data della pronuncia) - Giudice Delegato Enrico Vernizzi.

Composizione negoziata - Istanza di autorizzazione ex art. 22, primo comma, lettera a), C.C.I. a contrarre finanziamenti prededucibili -. Altre possibili operazioni da concordarsi con le banche da eventualmente potersi autorizzare - Ratio sottesa a quella disposizione.

Data di riferimento: 
07/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Palermo - Composizione negoziata: a fronte di un percorso che si è proficuamente svolto mediante la conclusione di accordi, l'Agenzia delle Entrate concede la rateizzazione dei debiti non iscritti a ruolo.

Agenzia delle Entrate, Direzione Provinciale di Palermo, Ufficio Legale Area Riscossione, 05 febbraio 2025 (data della pronuncia) – Direttore Domenico Lodato.

Composizione negoziata – Percorso di risanamento positivamente perseguito – Intervenuti contratti ed accordi con i creditori – Istanza del debitore all'Agenzia delle Entrate sottoscritta dall'esperto – Richiesta di rateizzazione dei debiti tributari non ancora iscritti a ruolo – Riconoscimento da parte di quella per la durata massima di 120 mensilità.

Data di riferimento: 
05/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Firenze- Concordato semplificato: la procedura deve ritenersi esclusivamente liquidatoria anche se sia prevista la possibilità di una breve continuità che sia esclusivamente volta a non disperdere il patrimonio aziendale.

Corte d'Appello di Firenze, Sez. Seconda Volontaria Civile, 05 febbraio 2025 (data della pronuncia) – Pres. Ludovico Delle Vergini, Cons. Rel. Fabrizio Nicoletti, Cons. Luigi Nannipieri.

Concordato semplificato - Procedura con finalità esclusivamente liquidatoria – Non utilizzabilità per perseguire la continuità aziendale – Necessità che il piano preveda una durata compatibile con il conseguimento di detto risultato finale.

Data di riferimento: 
05/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vasto - Composizione negoziata: presupposti affinché la richiesta di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili possa essere accolta e di effetti che in caso di accoglimento ne conseguono.

Tribunale di Vasto, Ufficio Volontaria Giurisdizione, 05 febbraio 2025 – Giudice Michele Monteleone.

Composizione negoziata – Richiesta dell'imprenditore di autorizzazione a contrarre finanziamenti prededucibili – Possibilità che li possa ottenere anche da un soggetto terzo e non solo da un socio - Presupposti necessari – Fondamento.

Data di riferimento: 
05/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Nola – Composizione negoziata: considerazioni in tema di accoglibilità o meno dell'istanza di riconoscimento della misura cautelare volta al ripristino delle linee di credito in qualsiasi momento sospese o revocate.

Tribunale Ordinario di Nola, Sez. II civ. - Ufficio procedure concorsuali, 23 gennaio 2025 (data della pronuncia) – Giudice designato Rosa Paduano.

Accesso alla composizione negoziata – Banche e istituti finanziari - Precedente avvenuta revoca o sospensione delle linee di credito concesse – Istanza del debitore di riconoscimento della misura cautelare volta al loro ripristino - Eccezione opponibile al fine di giustificarne il mancato accoglimento.

Data di riferimento: 
23/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli - Composizione negoziata della crisi: anche la richiesta di una misura cautelare consistente nella sospensione temporanea delle obbligazioni derivanti dall'adesione alla rottamazione quater può trovare accoglimento.

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 17 gennaio 2025 (data della pronuncia) - Giudice Loredana Ferrara.

Composizione negoziata della crisi - Istanza di riconoscimento di una misura cautelare consistente nella sospensione temporanea di un obbligazione tributaria – Differimento dell'obbligo di pagamento puntuale delle rate conseguenti all'adesione alla rottamazione quater - Accoglibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
17/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Padova - Composizione negoziata della crisi e riconoscimento di misure cautelari ex art. 19 C.C.I.

Tribunale di Padova, Sez. I, 13 gennaio 2025 (data della pronuncia) – Giudice Giovanni G. Amenduni.

Composizione negoziata della crisi - Richiesta di misure cautelari specifiche – Funzionalità al buon esito delle trattative volte al conseguimento della ventilata ristrutturazione aziendale – Presupposto necessario per il loro riconoscimento.

Data di riferimento: 
13/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine