liquidazione giudiziale, Tribunale di Pescara

Tribunale di Pescara – Opposizione allo stato passivo: presupposti perché ad un professionista inserito in uno studio associato possa essere riconosciuto, a fronte della prestazione svolta, il privilegio ex art. 2751 bis, n. 2, c.c.

Tribunale di Pescara, Sez. civile – Settore procedure concorsuali, 27 gennaio 2025 – Pres. Carmine Di Fulvio, Rel. Federica Colantonio, Giud. Daniela Angelozzi.

Fallimento – Studio professionale associato – Domanda di insinuazione al passivo di un credito – Istanza di riconoscimento del compenso spettante a un professionista in esso inserito – Presupposti perché il privilegio ex art. 2751 bis, n.2, c.c. possa essere riconosciuto.

Data di riferimento: 
27/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pescara - Concordato semplificato: presupposto perché sia possibile modificare la proposta prima dell'udienza fissata per l'omologa. Contenuto delle verifiche che il Tribunale è chiamato a compiere ex art. 25 sexies, comma 5, C.C.I.

Tribunale Ordinario di Pescara, Sez. civ. Settore procedure concorsuali, 27 gennaio 2025 – Pres. Elio Bongrazio, Rel. Daniela Angelozzi, Giud. Federica Colantonio.

Concordato semplificato – Udienza fissata per l'omologazione della proposta – Possibilità per il debitore di anteriormente modificarla – Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
27/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pescara – Liquidazione controllata: problematiche relative alle procedure familiari, ai soci di società cancellate, alla rilevanza degli atti in frode ed alla necessità dell’udienza di convocazione dei contraddittori laddove individuabili.

Tribunale di Pescara, 23 luglio 2024 – Presidente dott. Elio Bongrazio, Consigliere relatore dott.ssa Federica Colantonio

Liquidazione controllata – Procedure familiari – Art. 66 CCII – Portata generale – Applicabilità.

Liquidazione controllata – Condizioni per ammissione - Irrilevanza atti in frode ai fini dell’apertura della procedura.

Liquidazione controllata – Socio illimitatamente responsabile – Chiusura società da oltre un anno – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
23/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]