liquidazione giudiziale, Tribunale di Napoli

Tribunale di Napoli – Composizione negoziata e istanza di misure protettive e cautelari: tribunale territorialmente competente e vaglio da eseguirsi da parte del giudice.

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 18 febbraio 2025 – Giudice Livia De Gennaro.

Composizione negoziata- Istanza di conferma delle misure protettive e di riconoscimento di misure cautelari – Disallineamento tra la sede legale ed il luogo in cui il debitore gestisce i suoi interessi - Tribunale da considerarsi territorialmente competente.

Data di riferimento: 
18/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli – La banca che abbia concesso alla società poi assoggettata a liquidazione giudiziale un finanziamento in violazione del principio di sana e prudente gestione può non essere ammessa al passivo.

 

Tribunale di Napoli, Sez. VII civ., 27 novembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Francesco Paolo Feo, Rel. Marco Pugliese, Giud. Virgilio Dante Bernardi.

Data di riferimento: 
27/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli – Liquidazione giudiziale: in caso di incapienza, il ricorso del creditore è inammissibile per carenza di interesse ad agire.

Tribunale di Napoli, 22 maggio 2024 – Presidente dott. Gian Piero Scoppa, Consigliere relatore, dott. Francesco Paolo Feo

Liquidazione giudiziale – Incapienza del debitore – Interesse ad agire ex art. 100 cpc – Carenza – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
22/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Napoli – Liquidazione giudiziale: considerazioni in tema di azione di responsabilità promossa dal curatore in particolare nei confronti dei componenti il collegio sindacale.

Tribunale Ordinario di Napoli, Sez. Spec. In Materia d'Impresa, 26 luglio 2023 – Pres. Caterina Di Martino, Rel. Francesca Reale, Giud. Adriano Del Bene.

Liquidazione giudiziale - Azione di responsabilità - Promozione in particolare nei confronti dei componenti del collegio sindacale – Presupposti perché venga accolta – Responsabilità che può perdurare anche dopo la presentazione delle dimissioni – Fondamento.

Data di riferimento: 
26/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]