liquidazione giudiziale, Tribunale di Mantova

Tribunale di Mantova - Liquidazione controllata: può essere consentito al ricorrente che abbia richiesto di accedere alla procedura di continuare ad occupare, fino alla sua liquidazione, l'immobile in cui risiede.

Tribunale di Mantova, Ufficio Procedure Concorsuali, 06 giugno 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Mauro Bernardi, Giud. Giorgio Bertola e Francesca Arrigoni.

Sovraindebitamento - Liquidazione controllata - Abitazione del debitore – Ammissibilità che possa continuare provvisoriamente a risiedervi - Fondamento.

Data di riferimento: 
06/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – Esdebitazione del debitore incapiente: la procedura non può proseguire nei confronti degli eredi in caso di decesso del debitore beneficiario.

Tribunale di Mantova, Ufficio fallimenti, 05 giugno 2024 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Mauro P. Bernardi.

Esdebitazione del debitore incapiente – Apertura della procedura – Decesso del beneficiario nel corso della stessa – Improseguibilità nei confronti degli eredi – Fondamento.

Data di riferimento: 
05/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce alla Legge Fallimentare]

Tribunale di Mantova – Applicabilità anche per il periodo anteriore all'entrata in vigore del nuovo codice della crisi ed anche con riferimento alle procedure esecutive individuali, del principio di prevalenza delle misure reali penali.

Tribunale Ordinario di Mantova, Ufficio esecuzioni, 09 maggio 2024 (data della pronuncia) – G.E. Francesca Arrigoni.

Sequestro penale e confisca – Rapporto con la procedura esecutiva individuale – PrevalenzaApplicabilità del principio previsto per le esecuzioni collettive dall'art. 317 C.C.I. - Fondamento.

Data di riferimento: 
09/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – Liquidazione giudiziale: il P.M. che svolga le sue funzioni presso un determinato Tribunale può richiedere l'apertura della procedura anche avanti ad un diverso tribunale.

Tribunale di Mantova, 18 aprile 2024 (data della pronuncia) – Pres. Andrea Gibelli, Rel. Mauro Bernardi, Giud. Francesca Arrigoni.

Liquidazione giudiziale – Apertura della procedura - P.M. che svolga funzioni avanti a un tribunale diverso da quello di presentazione del ricorso – Legittimazione.

Data di riferimento: 
18/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova - Subentro del curatore fallimentare nella esecuzione, e attribuzione dell’intero ricavato dalla vendita alla curatela, comprese le spese legali sostenute per l’instaurazione della procedura.

Tribunale Mantova, 15 Gennaio 2024. Est. Bernardi.

Esecuzione Immobiliare – Subentro del Curatore ex art. 216 co. 10 CCI – Attribuzione del ricavato della vendita alla Curatela – Necessità.

Data di riferimento: 
15/01/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova - Liquidazione Controllata ed inefficacia ex art. 144 CCII dei pagamenti successivi all’apertura della procedura.

Tribunale Mantova, 12 Dicembre 2023. Pres. Gibelli. Est. Bernardi.

Liquidazione Controllata - Pagamenti successivi all’apertura della procedura - Inefficacia - Applicazione analogica dell’art. 144 CCII – Ammissibilità

Data di riferimento: 
12/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – In assenza di mutamenti intervenuti delle condizioni economiche della debitrice la riproposizione di una domanda di concordato prenotativo come prima rinunciata può costituire ipotesi di abuso del processo.

Tribunale di Mantova, 30 novembre 2023 – Pres. Andrea Gibelli, Rel. Mauro P. Bernardi, Giud. Francesca Arrigoni.

Domanda di concordato preventivo  con riserva poi rinunciata – Riproposizione a distanza di poco tempo dall'estinzione dei quella procedura – Assenza di mutamenti delle condizioni economiche della debitrice – Ipotesi di abuso del processo - Pendenza di un ricorso per la liquidazione giudiziale – Possibile apertura di quella procedura.

Data di riferimento: 
30/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – Le procedure di liquidazione controllata delle società di persone e dei rispettivi soci a responsabilità illimitata possono essere coordinate tra loro pur rimanendo distinte per quanto concerne attivo e passivo.

Tribunale Ordinario di Mantova, Ufficio procedure concorsuali, 19 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Mauro P. Bernardi.

Liquidazione controllata di società di persone - Coordinamento delle procedure concernenti la società e i soci illimitatamente responsabili - Ammissibilità - Fondamento - Permanere di distinte procedure caratterizzate da attivo e passivo indipendente.

Data di riferimento: 
19/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – Onere della prova della sussistenza dei presupposti per la dichiarazione della liquidazione giudiziale a carico del debitore istante in proprio.

Tribunale Mantova, 13 Aprile 2023. Est. Bernardi.

Richiesta da parte del debitore di dichiarazione della liquidazione giudiziale in proprio - Onere probatorio

Data di riferimento: 
13/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – Liquidazione controllata: analogamente a quanto previsto nel caso della liquidazione giudiziale al fine della sua ammissibilità deve aversi riguardo alla economicità ed efficienza di quella procedura.

Tribunale Ordinario di Mantova, Sez. Fallimenti, 27 settembre 2022 (data della pronuncia) – Pres. Alessandra Venturini, Rel. Francesca Arrigoni, Giud. Giorgio Bertola.

Liquidazione controllata - Apertura della procedura – Economicità ed efficienza della stessa – Presupposto necessario – Fondamento.

Data di riferimento: 
27/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine