liquidazione giudiziale, Tribunale di Venezia

Tribunale di Venezia – Apertura della liquidazione controllata: legittimazione dei creditori ad esperire azione di responsabilità nei confronti degli amministratori della società ammessa alla procedura.

Tribunale Ordinario di Venezia, Sez. Imprese, 29 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Maddalena Bassi.

Liquidazione controllata – Avvenuta apertura - Azione di responsabilità – Proponibilità da parte dei creditori - Fondamento –- Esclusione che la legittimazione sussista solo in capo al liquidatore - Inapplicabilità dell'art. 255 C.C.I. - Disposizione valida solo nell'ambito della liquidazione giudiziale.

Data di riferimento: 
29/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Venezia – Liquidazione giudiziale: l'apertura della liquidazione giudiziale di una società di persone su istanza di un creditore non si estende al socio illimitatamente responsabile deceduto da più di un anno.

Tribunale di Venezia, Sez. Fallimentare, 08 giugno 2023 – Pres. Silvia Bianchi, Rel. Sara Pitinari, Giud. Tania Vettore.

Liquidazione controllata di società di persone – Apertura su istanza di un creditore – Socio illimitatamente responsabile deceduto da più di un anno dalla domanda – Estensione della procedura liquidatoria – Inammissibilità – Fondamento.

Data di riferimento: 
08/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Venezia – Presupposti perché la richiesta dell'imprenditore di apertura della liquidazione giudiziale possa trovare accoglimento: non necessità del deposito di tutta la documentazione prevista dall'art. 39 CCI.

Tribunale di Venezia, Sez. Fallimentare, 12 settembre 2022 – Pres. Daniela Bruni, Rel. Silvia Bianchi, Giud. Martina Gasparini.

Liquidazione Giudiziale - Domanda di apertura proposta dal debitore – Accoglimento -  Necessità del deposito di tutta la documentazione di cui all'art. 39 CCI - Esclusione – Presupposti sufficienti.

Data di riferimento: 
12/09/2022
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]