liquidazione giudiziale, Tribunale di Parma

Tribunale di Parma – Liquidazione controllata: ritualità della domanda in bianco per procedura da sovraindebitamento alternativa e legittimazione del creditore. Caratteristiche dello stato di insolvenza.

Tribunale di Parma, 04.07.2024 – Presidente dott.ssa Antonella Ioffredi, Consigliere relatore, dott. Enrico Vernizzi

Liquidazione controllata – Carattere residuale – Procedura da sovraindebitamento alternativa – Domanda in bianco - Prima udienza.

Liquidazione controllata – Legittimazione creditore – Interesse qualificato – Non necessarietà di un titolo esecutivo.

Data di riferimento: 
04/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma - Concordato minore che preveda la continuità aziendale: contenuto che la relazione dell'attestatore deve necessariamente avere.

Tribunale Ordinario di Parma, Sottosez. procedure concorsuali, 02 giugno 2024 (data della pronuncia) – Giudice Enrico Vernizzi.

Concordato minore – Previsione della continuità aziendale - Relazione dell'attestatore – Contenuto che deve necessariamente avere – Fondamento – Applicazione dei principi validi in caso di concordato preventivo.

Data di riferimento: 
02/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma – Liquidazione controllata: considerazioni in tema di messa a disposizione dei creditori di quota dello stipendio ed anche di quanto maturato a titolo di TFR. Ammontare massimo del compenso spettante agli advisors.

Tribunale di Parma, 22 maggio 2024 – Pres. Antonella Ioffredi, Rel. Enrico Vernizzi, Giud. Marco Vittoria.

Liquidazione controllata – Messa a disposizione dei creditori del TFR – Limiti.

Liquidazione controllata – Compenso spettante ai difensori/advisors – Misura da rapportarsi a quanto previsto a favore del professionista nominato quale OCC – Limite complessivo in ragione dell'ammontare delle spese di procedura.

Data di riferimento: 
22/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma – Domanda del debitore di apertura della liquidazione giudiziale: risulta inammissibile la contestuale richiesta da parte dello stesso di misure protettive, non anche quella volta al riconoscimento di misure cautelari.

Tribunale Ordinario di Parma, Sez. Fallimentare, 01 gennaio 2023 (data della pronuncia) – Giudice Delegato Enrico Venizzi.

Apertura della liquidazione giudiziale – Istanza formulata dal debitore – Contestuale richiesta di previo provvisorio riconoscimento di misure protettive – Inammissibilità – Fondamento –  Ammissibilità di quella di riconoscimento di misure cautelari - Possibilità per il giudice di assegnare una diversa qualificazione alla domanda.

Data di riferimento: 
01/01/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]