liquidazione giudiziale, Art. 21 - Gestione dell'impresa in pendenza delle trattative.

Tribunale di Bologna - Composizione negoziata: le misure protettive non possono trovare conferma ove la proposta dell’imprenditore si fondi su una mera liquidazione atomistica del patrimonio non potendo la procedura avere tale unico scopo.

Tribunale di Bologna, Sez. I civ. e Procedure concorsuali, 02 maggio 2025 – Giudice Alessandra Mirabelli.

Composizione negoziata – Finalità del percorso che quella procedura deve avere – Piano puramente liquidatorio – Inammissibilità – Fondamento – Conseguente inaccoglibilità in tal caso dell'istanza di misure protettive.

Data di riferimento: 
02/05/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d’Appello di Trieste – Ammissibile l’accesso alla composizione negoziata per l’imprenditore già insolvente anche se è pendente istanza di apertura della liquidazione giudiziale.

Corte d’Appello di Trieste, 22 maggio 2024 – Presidente, dott.ssa Marina Caparelli, Consigliere relatore, dott. Giuliano Berardi

Composizione negoziata– Stato di insolvenza – Ammissibilità.

Liquidazione giudiziale – Presentazione successiva di domanda di accesso alla composizione negoziata – Causa ostativa – Revoca della liquidazione giudiziale.

Data di riferimento: 
22/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Busto Arsizio – In pendenza di un procedimento di liquidazione giudiziale da chiunque avviato risulta inammissibile l'apertura della composizione negoziata della crisi.

Tribunale Civile di Busto Arsizio, Sez. II civ., 16 agosto 2023 (data della pronuncia) – Pres. Elisa Tosi, Rel. Maria Elena Ballarini, Giud. Milton D'Ambra.

Accesso alla composizione negoziata – Inammissibilità in pendenza di un procedimento di liquidazione giudiziale – Irrilevanza del soggetto che l'abbia avviato - Applicabilità  dell'art. 25 quinques C.C.I. - Tenore letterale chiaro di quella disposizione – Inammissibilità di una diversa interpretazione - Fondamento.

Data di riferimento: 
16/08/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]