liquidazione giudiziale, Art. 216 - Modalità della liquidazione.

Tribunale di Verona - Liquidazione giudiziale e operazione di vendita di un immobile pervenuta alla fase dell'aggiudicazione: possibilità per il giudice delegato di sospenderla anche in ragione della non congruità del prezzo offerto.

Tribunale Ordinario di Verona, Sez. II civ., 07 febbraio 2025 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Paolo Lanni, Giud. Francesco Bartolotti e Cristiana Bottazzi.

Liquidazione Giudiziale – Operazione di vendita di un immobile – Aggiudicazione avvenuta per un prezzo non congruo – Potere di sospensione da riconoscersi al G.D. anche in quel caso – Fondamento.

Data di riferimento: 
07/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Alessandria - Liquidazione giudiziale e vendita di un immobile anteriormente locato a canone vile: possibilità per il giudice delegato di emettere un ordine di liberazione nell'interesse dei creditori.

Tribunale Ordinario di Alessandria, Sez. fallimentare, 16 ottobre 2024 (data della pronuncia) – Giudice designato Michele Delli Paoli.

Liquidazione giudiziale – Vendita di un'immobile anteriormente locato a canone “vile” - Applicabilità dell'art. 2393, terzo comma, c.c. - Presunzione assoluta di frode all’aggiudicatario e ai creditori – Possibilità che il giudice delegato emetta un ordine di liberazione.

Data di riferimento: 
16/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Procura Generale della Corte di Cassazione – Liquidazione controllata: considerazioni in tema di divieto di inizio o prosecuzione di procedure esecutive e di applicabilità del privilegio processuale di cui all’art. 41, comma 2, TUB.

Procura Generale della Corte di Cassazione, Sez. I civ., 26 aprile 2024 (data della pronuncia) –Sostituto Procuratore Generale Giovanni Battista Nardecchia.

Apertura delle procedure concorsuali di cui al CCII a carico del debitore esecutato – Corretto inquadramento della specie – Questione di diritto rimessa alla Corte - Nozione di concorsualità – Estensione e limite – Fondamento.

Data di riferimento: 
26/04/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova - Subentro del curatore fallimentare nella esecuzione, e attribuzione dell’intero ricavato dalla vendita alla curatela, comprese le spese legali sostenute per l’instaurazione della procedura.

Tribunale Mantova, 15 Gennaio 2024. Est. Bernardi.

Esecuzione Immobiliare – Subentro del Curatore ex art. 216 co. 10 CCI – Attribuzione del ricavato della vendita alla Curatela – Necessità.

Data di riferimento: 
15/01/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ancona – La disciplina dell'art. 41 del TUB in tema di possibile inizio o prosecuzione di azioni esecutive su beni ipotecati a garanzia di finanziamenti fondiari non trova applicazione nella liquidazione giudiziale.

Tribunale di Ancona, Ufficio Esecuzioni Immobiliari, 22 giugno 2023 (data della pronuncia) – G.E. Giuliana Filippello.

Liquidazione giudiziale – Credito fondiario - Disciplina ex art. 41 TUB in tema di fallimento – Inapplicabiltà alla liquidazione giudiziale – Fondamento.

Data di riferimento: 
22/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]