liquidazione controllata, Art. 283 - Esdebitazione del sovraindebitato incapiente.

Tribunale di Torino - Liquidazione controllata: presupposti perché quella procedura possa, se del caso su istanza del debitore, aprirsi.

Tribunale di Torino, Sez. VI civ., 13 febbraio 2025 (data della pronuncia) – Pres. Enrico Astuni, Rel. Carlotta Pittaluga, Giud. Maurizia Giusta.

Data di riferimento: 
13/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno - Liquidazione controllata ed eccezione di mancanza di attivo utilmente ripartibile tra i creditori che ne impedisce l'apertura: necessità che tale circostanza venga attestata dall'OCC.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ. - Ufficio Procedure Concorsuali, 03 febbraio 2025 – Pres. Giuseppina Valiante, Rel. Enza Faracchio, Giud. Alessia Pecoraro.

Liquidazione Controllata – Eccezione di mancanza di attivo sollevata dal debitore – Circostanza che escluderebbe l'apertura di quella procedura – Necessità dell'attestazione in quel senso anche da parte dell'OCC, che confermi l'impossibilità di acquisire attivo anche previo esperimento di azioni giudiziarie.

Data di riferimento: 
03/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Benevento – Liquidazione controllata: per la determinazione del limite del mantenimento si applica il criterio previsto per l’incapiente, salva la rimessione finale al G.D..

Tribunale di Benevento, 03 febbraio 2025 (data della pronuncia) – Presidente estensore dott.ssa Maria Letizia D’Orsi

Liquidazione controllata – Quantificazione del limite del mantenimento – Criteri stabiliti per l’incapiente – Determinazione del G.D.

Data di riferimento: 
03/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano - Esdebitazione dell'incapiente: può essere considerato meritevole anche il soggetto con un indebitamento di natura essenzialmente erariale che si è trovato ad affrontare difficoltà del tutto gravi ed imprevedibili.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ. e crisi d'impresa, 23 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice delegato Laura De Simone.

Esdebitazione del debitore incapiente - Indebitamento prevalentemente di natura erariale – Requisito necessario della meritevolezza - Soggetto persona fisica che si è trovato ad affrontare difficoltà gravi ed imprevedibili – Ricorrenza di quel presupposto - Possibile accesso a quella procedura.

Data di riferimento: 
23/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino – Liquidazione controllata ed esdebitazione dell’incapiente. In caso di procedura familiare è necessario che almeno un debitore non versi in stato di incapienza. Necessità di superamento della soglia minima di sostentamento.

Tribunale di Avellino, 26 novembre 2024 – Presidente dott. Gaetano Guglielmo, Consigliere relatore dott. Pasquale Russolillo

Liquidazione controllata – Esdebitazione dell’incapiente – Alternatività – Procedura familiare – Necessità che almeno un membro non versi in condizione di incapienza – Esclusione.

Liquidazione controllata – Superamento soglia minima di sostentamento ex art. 283, II° CCII – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
26/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ferrara – Accesso alla liquidazione controllata: durata possibile della procedura e necessità che il ricorrente sia in grado di offrire ai creditori una soddisfazione sostanziale e non meramente simbolica.

Tribunale Ordinario di Ferrara, 05 novembre 2024 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Anna Ghedini, Giud. Costanza Perri e Marianna Cocca.

Sovraindebitamento -Liquidazione controllata – Correttivo ter 2024 -.Durata della procedura fissata in anni tre – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
05/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano – Liquidazione controllata: inammissibilità della domanda in assenza di utilità anche in via prospettica.

Tribunale di Milano, 10 ottobre 2024 (data di decisione) – Presidente relatore dott.ssa Caterina Macchi

Liquidazione controllata – Istanza del debitore – Assenza di utilità – Inammissibilità.

Liquidazione controllata – Istanza del debitore – Assenza di utilità – Inammissibilità.

Data di riferimento: 
10/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini – Concordato minore: inammissibile la proposta di concordato fondata sul solo apporto di finanza esterna.

Tribunale di Rimini, 07 luglio 2024 (data di decisione) – G.D. dott.ssa Silvia Rossi

Concordato minore – Assenza beni debitore – Proposta fondata su sola finanza esterna - Inammissibilità.

Concordato minore - Assenza beni debitore – Proposta fondata su sola finanza esterna – Aumento apprezzabile rispetto all’alternativa liquidatoria – Liquidazione controllata in assenza di beni Inammissibilità.

Data di riferimento: 
07/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena – Liquidazione controllata: competenza per la determinazione della quota di reddito disponibile. Ipotesi di esclusione dell’esdebitazione diretta.

Tribunale di Modena, 19.06.2024 – Presidente dott.ssa Emilia Salvatore, Consigliere relatore dott. Carlo Bianconi

Liquidazione controllata – Determinazione quota reddito disponibile - Competenza – Giudice delegato.

Esdebitazione – Reddito da lavoro dipendente – Superamento limiti di impignorabilità – Esclusione.

Data di riferimento: 
19/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine