liquidazione controllata, Tribunale di Rimini

Tribunale di Rimini - Liquidazione controllata: presupposti perché il debitore possa richiedere l'applicazione delle misure protettive di cui agli artt. 70, comma 4 e 78, comma 2, lettera d), C.C.I.

Tribunale Ordinario di Rimini, Sez. Fallimentare, 18 aprile 2025 (data della pronuncia) –Pres. Rel. Maria Carla Corvetta, Giud. Lucio Ardigò e Antonio Miele.

Liquidazione Controllata – Istanza di apertura proposta dal debitore – Richiesta di applicazione delle misure protettive ex artt. 70, comma 4, e 78, comma 2, lettera d), C.C.I. – Inammissibilità – Fondamento - Ipotesi in cui può venire accolta.

Data di riferimento: 
18/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini - Liquidazione controllata: limite entro il quale può essere acquisito all'attivo della procedura il TFR riconosciuto al debitore.

Tribunale di Rimini, 28 febbraio 2025.– Giudice estensore Francesca Miconi.

Liquidazione controllata - Importo versato sul c.c. della procedura a titolo di TFR – ammontare di spettanza del debitore – Quantificazione da eseguirsi dal G.D. ex art. 545 c.p.c.

Data di riferimento: 
28/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini – Liquidazione controllata: termine massimo per apprensione quota di reddito ed esistenza di “giustificati motivi” per la nomina di un professionista diverso dall’OCC.

Tribunale di Rimini, 09 settembre 2024 – Presidente dott.ssa Francesca Miconi, Consigliere relatore dott.ssa Silvia Rossi

Liquidazione controllata – Apprensione quota di reddito – Durata massima tre anni.

Liquidazione controllata – Nomina liquidatore – Professionista diverso dal gestore della crisi – Giustificati motivi.

Data di riferimento: 
09/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini – Liquidazione controllata: applicabile in via analogica l’art. 213, VI° CCII in caso di sopravvenute esigenze con possibilità di presentare integrazioni al piano di liquidazione.

Tribunale di Rimini, 05 settembre 2024 (data di decisione) – G.D. dott.ssa Silvia Rossi

Liquidazione controllata – Sopravvenute esigenze – Integrazione piano di liquidazione – Applicazione analogica art. 213, VI° CCII.

Data di riferimento: 
05/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini – Concordato minore: inammissibile la proposta di concordato fondata sul solo apporto di finanza esterna.

Tribunale di Rimini, 07 luglio 2024 (data di decisione) – G.D. dott.ssa Silvia Rossi

Concordato minore – Assenza beni debitore – Proposta fondata su sola finanza esterna - Inammissibilità.

Concordato minore - Assenza beni debitore – Proposta fondata su sola finanza esterna – Aumento apprezzabile rispetto all’alternativa liquidatoria – Liquidazione controllata in assenza di beni Inammissibilità.

Data di riferimento: 
07/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini - Liquidazione controllata: è inammissibile l'apertura della procedura nei confronti di un soggetto sovraindebitato titolare di sola pensione di invalidità di importo inferiore a mille euro mensili.

Tribunale Ordinario di Rimini, Sez. Fallimentare, 30 maggio 2024 (data della pronuncia) – Pres. Francesca Miconi, Rel. Silvia Rossi, Giud. Maura Mancini.

Liquidazione controllatata – Debitore titolare solo di pensione di invalidità – Importo mensile percepito inferiore ai mille euro – Inammissibilità dell'apertura di quella procedura – Fondamento.

Data di riferimento: 
30/05/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini – Liquidazione controllata di debitore titolare di solo stipendio: percentuale che gli può essere mensilmente sottratta per attribuirla ai creditori e durata massima di detto prelevamento.

Tribunale Ordinario di Rimini, Sez. civile, 12 dicembre 2023 – Pres. Francesca Miconi, giud. Maura Mancini e Silvia Rossi.

Liquidazione Controllata – Debitore privo di beni mobili e/o immobili liquidabili – Messa a disposizione dei creditori di una solo quota di stipendio o salario – Fissazione del limite di durata massima di tale attribuzione – Modalità di quantificazione della percentuale da necessariamente mantenersi a suo favore – Fondamento.

Data di riferimento: 
12/12/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini – Liquidazione controllata: non è ammissibile che possa accedere a quella procedura il debitore sovraindebitato privo di beni da liquidare presenti e futuri.

Tribunale di Rimini, Sez. civile, 05 ottobre 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Francesca Miconi, Giud. Maura Mancini e Silvia Rossi.

Liquidazione Controllata – Soggetto sovraindebitato privo di beni presenti - Impossibilità di averne anche in prospettiva futura – Inammissibilità dell'accesso alla procedura - Preferenza da riconoscersi allo strumento dell'esdebitazione del debitore incapiente – Fondamento.

Data di riferimento: 
05/10/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Rimini – Apertura della liquidazione controllata: possibilità che il tribunale escluda, come da richiesta del debitore, alcuni beni strumentali alla sua attività, dalla liquidazione.

Tribunale di Rimini, Sez. Unica Civile, 13 luglio 2023 - Pres. Francesca Miconi, Rel. Silvia Rossi. Giud. Maria Carla Corvetta.

Liquidazione Controllata – Apertura - Beni strumentali all’esercizio dell’attività del debitore – Istanza di esclusione dalla liquidazione – Accoglibilità – Presupposti.

Data di riferimento: 
13/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine