liquidazione controllata, Art. 33 - Cessazione dell'attività.

Tribunale di Modena - Concordato minore liquidatorio: considerazioni in tema di possibile ammissione di soggetto cancellato dal registro delle imprese, di moratoria dei crediti privilegiati e di partecipazione al voto del garante pubblico.

Tribunale Ordinario di Modena, Sez. III civ. e Procedure concorsuali, 07 aprile 2025 (data della pronuncia) – Giudice designato Carlo Bianconi.

Sovraindebitamento – Concordato minore – Imprenditore cancellato dal Registro Imprese – Preclusione ex art. 33, comma 4, C.C.I. - Interpretazione – Applicabilità al solo imprenditore collettivo – Ammissibilità dell'accesso a quella procedura da parte di soggetto persona fisica – Fondamento.

Data di riferimento: 
07/04/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Verona - Liquidazione controllata di persona fisica irreperibile la cui ditta sia stata cancellata da oltre un anno dal registro delle imprese: presupposto di ammissibilità della proposizione di un ricorso e modalità di notifica.

Tribunale Ordinaria di Verona, Sez. II civ., 22 marzo 2025 – Pres. Monica Attanasio, Rel. Pier Paolo Lanni, Giud. Luigi Pagliuca.

Liquidazione controllata di debitore persona fisica – Ditta di cui era titolare cancellata da oltre un anno dal registro delle imprese – Istanza del creditore di apertura della procedura – Credito sorto dopo la cancellazione della ditta – Assoggettabilità alla preclusione ex art 33 C.C.I. - Esclusione – Ammissione possibile a quella procedura.

Data di riferimento: 
22/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza - Concordato minore: anche il soggetto sovraindebitato con una situazione debitoria “mista” in quanto già imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese, può farvi ricorso.

Tribunale di Vicenza, Sez. I civ. Procedure Concorsuali, 13 marzo 2025 (data della pronuncia) – Giudice delegato Davide Ciutto.

Sovraindebitamento - Concordato minore – Persona fisica già imprenditore individuale – Avvenuta cancellazione dal registro delle imprese – Situazione debitoria “mista” - Apporto di risorse esterne Possibile accesso a quello strumento di regolazione della crisi – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
13/03/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bergamo - Liquidazione controllata: l'imprenditore per potervi accedere deve provare il mancato superamento congiunto dei requisiti di cui all'art. 2, lettera d) C.C.I. che lo qualifica quale “imprenditore minore”.

Tribunale Ordinario di Bergamo, Sez. II civ., procedure concorsuali e dell'esecuzione forzata, 12 febbraio 2025 (data della pronuncia) - Pres. Vincenzo Domenico Scibetta, Rel. Angelo Randazzo, Giud. Luca Fuzio.

Sovraindebitamento -Liquidazione controllata – Possibile accesso a quella procedura quale soggetto esercitante una “impresa minore” - Prova del mancato superamento congiunto delle soglie di cui all'art. 2, lettera d), C.C.I. - Presupposto necessario.

Data di riferimento: 
12/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bolzano - L'imprenditore individuale che abbia cessato l'attività da oltre un anno e versi in una situazione di sovraindebitamento può accedere solo alla liquidazione controllata.

Tribunale di Bolzano, Ufficio Procedure concorsuali, 22 novembre 2024 – Pres. Francesca Bortolotti, Rel. Massimiliano Segarizzi, Giud. Francesco Laus.

Sovraindebitamento – Imprenditore individuale che ha cessato l'attività – Non assoggettabilità a liquidazione giudiziale per decorso dell'anno – Presenza di debiti residui d'impresa - Accesso alle procedure negoziali – Esclusione – Possibile ammissione solo alla liquidazione controllata – Fondamento.

Data di riferimento: 
22/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena –Liquidazione controllata: ammesso anche il debitore socio amministratore di società inattiva ma non cancellata.

Tribunale di Modena, 12 agosto 2024 – Presidente dott. Riccardo Di Pasquale, Consigliere relatore dott.ssa Giulia Lucchi

Liquidazione controllata – Debitore socio illimitatamente responsabile ed amministratore – Società inattiva ma non cancellata dal Registro delle Imprese – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
12/08/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pescara – Liquidazione controllata: problematiche relative alle procedure familiari, ai soci di società cancellate, alla rilevanza degli atti in frode ed alla necessità dell’udienza di convocazione dei contraddittori laddove individuabili.

Tribunale di Pescara, 23 luglio 2024 – Presidente dott. Elio Bongrazio, Consigliere relatore dott.ssa Federica Colantonio

Liquidazione controllata – Procedure familiari – Art. 66 CCII – Portata generale – Applicabilità.

Liquidazione controllata – Condizioni per ammissione - Irrilevanza atti in frode ai fini dell’apertura della procedura.

Liquidazione controllata – Socio illimitatamente responsabile – Chiusura società da oltre un anno – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
23/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d’Appello di Torino – Sovraindebitamento: in caso di insolvenza composita, l’imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese può accedere esclusivamente alla procedura di liquidazione controllata.

Corte d’Appello di Torino, 12 marzo 2024 – Presidente Dott.ssa Cortese. Estensore dott. Croci

Liquidazione controllata - Sovraindebitamento – Imprenditore cancellato – debiti misti - esclusione procedure di composizione negoziate.

Liquidazione controllata - sovraindebitamento - gestore - albo ex 356 CCII.

Data di riferimento: 
12/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena – SRL cancellata da oltre un anno ed ipotesi di impossibilità di apertura della procedura di liquidazione controllata.

Trib. Modena, 22 novembre 2023, Pres. Salvatore, Est. Bianconi

Società a responsabilità limitata cancellata da oltre un anno – Apertura della procedura di liquidazione controllata – Impossibilità.

Data di riferimento: 
22/11/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine