concordato minore, Art. 2 - Definizioni.

Tribunale di Bari – Concordato minore liquidatorio con apporto di risorse esterne: è ammissibile la domanda volta a sanare oltre debiti personali del proponente anche debiti della S.n.c. di cui faceva parte e di cui deve solidalmente rispondere.

Tribunale di Bari, Sez. Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, 20 luglio 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato Assunta Napoliello.

Concordato minore liquidatorio con apporto di risorse esterne – Soggetto proponente già socio illimitatamente responsabile di una S.n.c. – Finalità della domanda - Definizione di debiti personali e debiti sociali di cui deve rispondere solidalmente – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
20/07/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Bologna – Sovraindebitamento: deve considerarsi inammissibile la domanda di ammissione alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore laddove il piano abbia ad oggetto debiti promiscui.

Corte d'Appello di Bologna, 20 giugno 2023 (data della pronuncia) – Pres. Rel. Anna De Cristofaro, Cons. Manuela Velotti e Luciano Varotti.

Piano del consumatore – Previsione della ristrutturazione di debiti promiscui – Debiti personali e d'impresa – Domanda di accesso – Inammissibilità – Fondamento – Ipotesi alternative.

Data di riferimento: 
20/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d'Appello di Bologna – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: va ammesso alla procedura solo il soggetto sovraindebitato che agisca in relazione a debiti consumeristici e non commerciali, né promiscui.

Corte d'Appello di Bologna, Sez. III, 16 giugno 2023 – Pres. Anna De Cristofaro, Cons. Rel. Luciano Varotti, Cons. Manuela Valotti.

Sovraindebitamento – Piano del consumatore – Istanza di accesso a quella procedura in funzione della ristrutturazione debiti promiscui – Inammissibilità – Ristrutturazione di soli debiti extra commerciali – Presupposto necessario - Fondamento.

Data di riferimento: 
16/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Roma – Concordato minore: deve considerarsi inammissibile la proposta contenente la previsione di una durata eccessiva del piano, specie se eccedente i cinque anni.

Tribunale di Roma, 14 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giudice delegato

Concordato minore – Previsione del suo svolgimento per più di cinque anni - Eccessiva durata del piano - Inammissibilità – Ragioni sottostanti.

Data di riferimento: 
14/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Salerno – Concordato minore: possibile accesso alla procedura da parte di un debitore coinvolto nella gestione di un'impresa quale socio o fideiussore.

Tribunale di Salerno, Sez. III civ. Concorsuale, 13 giugno 2023 (data della pronuncia) – Giudice Sara Serretiello.

Sovraindebitamento – Debitore coinvolto nella gestione di un'impresa quale socio e fideiussore  – Soggetto non configurabile quale consumatore – Possibile accesso alla procedura di concordato minore – Insussistenza di un'attività imprenditoriale o professionale da continuare – Previsione dell'apporto di finanza esterna – Contenuto liquidatorio – Possibile definizione anche di debiti non consumeristici.

Data di riferimento: 
13/06/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino - Concordato minore ed opportunità di fissazione di un’udienza per la verifica della votazione e di eventuali contestazioni.

Tribunale Torino, 21 Aprile 2023. Est. Miglietta.

Concordato Minore – Fase di apertura della procedura – Fissazione di udienza per la verifica della votazione e di eventuali contestazioni – Opportunità – Sussistenza

Data di riferimento: 
21/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ancona – Istanza di apertura della procedura di concordato minore formulata da un imprenditore individuale sovraindebitato in precedenza dichiarato fallito: presupposti perché possa trovare accoglimento.

Tribunale di Ancona, Sez. II civ., 18 aprile 2023 (data della pronuncia) – Giudice Giuliana Filippello.

Imprenditore individuale in precedenza fallito - Chiusura della procedura – Non proposizione dell'istanza di esdebitazione – Sovraindebitamento dovuto al sussistere di debiti rimasti in precedenza insoddisfatti – Istanza di concordato minore – Accoglibilità – Presupposti necessari

Data di riferimento: 
18/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Venezia – Ammissibilità del concordato minore con prosecuzione del mutuo ipotecario relativo all’abitazione principale.

Tribunale Venezia, 06 Aprile 2023. Est. Bianchi.

Concordato Minore - Prosecuzione del mutuo ipotecario – Abitazione principale - Art. 75 co. 3 CCII - Bene gravato da ipoteca - Ammissibilità – Condizioni.

Data di riferimento: 
06/04/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Pistoia – Accesso alla procedura di concordato minore del professionista che abbia maturato debiti c.d. promiscui e cioè sia debiti che discendono dall’attività professionale sia debiti assunti quale consumatore.

Tribunale Pistoia, 21 Marzo 2023. Est. Garofalo.

Concordato Minore – Professionista con debiti (c.d. promiscui) che discendono dall’attività professionale e debiti assunti quale consumatore – Ammissibilità

Concordato Minore – Proposta prevedente la prosecuzione del mutuo ipotecario in regolare ammortamento – Garanzia reale gravante sull’abitazione – Ammissibilità – Condizioni

Data di riferimento: 
21/03/2023
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine