concordato minore, Art. 2 - Definizioni.

Tribunale di Larino – Concordato minore: considerazioni in tema di requisito della buona fede e di presupposti di ammissibilità sia in caso di prefigurazione della continuità aziendale, sia dell'apporto di finanza esterna.

Tribunale di Larino, Ufficio procedure concorsuali, 15 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Rinaldo d'Alonzo.

Concordato minore – Dovere di buona fede – Presupposto richiesto in tutti procedimenti di regolazione della crisi – Art.4 C.C.I. - Orientamento richiesto sul piano soggettivo e oggettivo – Destinatari - Superfetazione normativa rispetto a quanto previsto dal codice civile.

Data di riferimento: 
15/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d’Appello di Milano – Concordato minore: applicabilità del rimedio del reclamo avverso il decreto di inammissibilità. Ammissibilità del concordato minore per il socio illimitatamente responsabile di società cancellata.

Corte d’Appello di Milano, 12 novembre 2024 – Presidente dott.ssa Maria Teresa Brena, Consigliere relatore dott.ssa Cristina Giannelli

Concordato minore – Reclamo avverso il decreto di inammissibilità – Applicabilità.

Concordato minore – Società cancellata - Socio illimitatamente responsabile – Debiti sociali – Categoria residuale di cui all’art. 2, I° comma let. c) - Ammissibilità.

Data di riferimento: 
12/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bari – Possibile accesso alla procedura di concordato minore liquidatorio da parte di un imprenditore individuale che ponga fine alla sua attività.

Tribunale Ordinario di Bari, Sez. IV civ. - Ufficio procedure concorsuali, 05 novembre 2024 – Giudice delegato Giuseppe Marseglia.

Sovraindebitamento - Concordato minore liquidatorio – Imprenditore individuale che ponga fine all'attività – Possibile accesso a quella procedura – Fondamento.

Data di riferimento: 
05/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Concordato minore che preveda la continuazione dell'attività d'impresa: presupposto richiesto perché possa essere omologato.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 25 settembre 2024 – Giudice Unico Gianluigi Canali.

Concordato minore – Proposta prevedente la continuazione dell'attività – Indicazione dei costi e dei ricavi della prosecuzione aziendale – Dimostrazione della possibilità di far fronte alle obbligazioni via via in scadenza - Presupposti richiesti a fini omologatori – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
25/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ancona - Concordato minore liquidatorio: possibile accesso, in presenza dell'apporto di finanza esterna, alla procedura, per debiti d'impresa da parte di un imprenditore individuale che ponga fine alla sua attività.

Tribunale Ordinario di Ancona, Sez. II civ. - Ufficio procedure concorsuali, 29 luglio 2024 (data della pronuncia) - Giudice delegato Maria Letizia Mantovani,

Sovraindebitamento - Concordato minore liquidatorio – Imprenditore individuale con debiti d'impresa che ponga fine alla sua attività – Possibile accesso a quella procedura – Fondamento – Possibilità di avvalersi di finanza esterna – Condizione necessaria.

Data di riferimento: 
29/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Parma – Liquidazione controllata: ritualità della domanda in bianco per procedura da sovraindebitamento alternativa e legittimazione del creditore. Caratteristiche dello stato di insolvenza.

Tribunale di Parma, 04.07.2024 – Presidente dott.ssa Antonella Ioffredi, Consigliere relatore, dott. Enrico Vernizzi

Liquidazione controllata – Carattere residuale – Procedura da sovraindebitamento alternativa – Domanda in bianco - Prima udienza.

Liquidazione controllata – Legittimazione creditore – Interesse qualificato – Non necessarietà di un titolo esecutivo.

Data di riferimento: 
04/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino – Concordato minore: ammissibile la proposta fondata sulla sola finanza esterna nonché la procedura familiare se l’indebitamento dei debitori, legati da parentela, ha origine comune.

Tribunale di Avellino, 18 giugno 2024 – G.D. dott. Gaetano Guglielmo

Concordato minore – Proposta fondata sul solo apporto di finanza esterna – Ammissibilità.

Concordato minore – Esclusione qualifica del debitore quale consumatore - Procedure familiari – Legame di parentela - Origine comune dell’indebitamento – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
18/06/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Vicenza – Concordato minore: ammissibile la domanda di accesso alla procedura presentata dall’erede dell’imprenditore defunto.

Tribunale di Vicenza, 12 marzo 2024 – G.D. dott.ssa Silvia Saltarelli

Concordato minore – decesso imprenditore – subentro erede – nozione di consumatore – carattere oggettivo – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
12/03/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Mantova – Concordato minore: ammissibile la domanda presentata dall’imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese.

Tribunale di Mantova, 22 febbraio 2024 – G.D. dott. Andrea Gibelli

Concordato minore – Imprenditore individuale cancellato – ammissibilità della domanda.

Data di riferimento: 
22/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bari – Concordato minore: inammissibile la domanda presentata dall’imprenditore individuale cancellato dal registro delle imprese.

Tribunale di Bari, 15 febbraio 2024 – G.D. dott.ssa Paola Gibelli

Concordato minore – Imprenditore individuale cancellato – Inammissibilità della domanda.

Data di riferimento: 
15/02/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine