concordato minore

Tribunale di Larino – Concordato minore: considerazioni in tema di requisito della buona fede e di presupposti di ammissibilità sia in caso di prefigurazione della continuità aziendale, sia dell'apporto di finanza esterna.

Tribunale di Larino, Ufficio procedure concorsuali, 15 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Rinaldo d'Alonzo.

Concordato minore – Dovere di buona fede – Presupposto richiesto in tutti procedimenti di regolazione della crisi – Art.4 C.C.I. - Orientamento richiesto sul piano soggettivo e oggettivo – Destinatari - Superfetazione normativa rispetto a quanto previsto dal codice civile.

Data di riferimento: 
15/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Firenze– Star-up innovative: ai fini della qualifica e dell’individuazione della disciplina da applicare è necessaria la verifica, da parte del Giudice, della sussistenza degli specifici requisiti.

Tribunale di Firenze, 29 novembre 2024 – Presidente dott.ssa Maria Novella Legnaioli, Consigliere relatore dott.ssa Rosa Selvarolo

Star-up innovative – Qualificazione – Valutazione di merito del giudice – disciplina applicabile – Esclusione liquidazione giudiziale.

Data di riferimento: 
29/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ravenna – Concordato minore: non è consumatore l’imprenditore in “pensione”se è immediato il riscontro circa la fonte “professionale” della quasi totalità dei debiti. Ammissibile la proposta con pagamento dello 0,8% ai chirografari.

Tribunale di Ravenna, 28 novembre 2024 (data di decisione) – G.D. dott. Paolo Gilotta

Concordato minore – Qualifica debitore – Consumatore - Esclusione.

Concordato minore – Creditori chirografari – Percentuale esigua -Fattibilità della proposta – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
28/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d’Appello di Milano – Concordato minore: applicabilità del rimedio del reclamo avverso il decreto di inammissibilità. Ammissibilità del concordato minore per il socio illimitatamente responsabile di società cancellata.

Corte d’Appello di Milano, 12 novembre 2024 – Presidente dott.ssa Maria Teresa Brena, Consigliere relatore dott.ssa Cristina Giannelli

Concordato minore – Reclamo avverso il decreto di inammissibilità – Applicabilità.

Concordato minore – Società cancellata - Socio illimitatamente responsabile – Debiti sociali – Categoria residuale di cui all’art. 2, I° comma let. c) - Ammissibilità.

Data di riferimento: 
12/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino– Concordato minore: ammissibile la domanda del socio illimitatamente responsabile, anche qualora il rapporto sociale sia sciolto da oltre un anno. Ammissibile la proposta fondata sulla sola finanza esterna.

Tribunale di Avellino, 07 novembre 2024 (data di decisione) – G.D. dott. Pasquale Russolillo

Concordato minore – Scioglimento rapporto sociale - Socio illimitatamente responsabile di società di persone – Ammissibilità.

Concordato minore – Finanza esterna -Unica fonte di attivo- Concordato in continuità –art. 74, I° CCII - Inammissibilità.

Concordato minore – Finanza esterna – Unica fonte di attivo – art. 74, II° CCII - Ammissibilità.

Data di riferimento: 
07/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bari – Possibile accesso alla procedura di concordato minore liquidatorio da parte di un imprenditore individuale che ponga fine alla sua attività.

Tribunale Ordinario di Bari, Sez. IV civ. - Ufficio procedure concorsuali, 05 novembre 2024 – Giudice delegato Giuseppe Marseglia.

Sovraindebitamento - Concordato minore liquidatorio – Imprenditore individuale che ponga fine all'attività – Possibile accesso a quella procedura – Fondamento.

Data di riferimento: 
05/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Corte d’Appello di Venezia – Concordato minore: ricorso al cd. cram down solo in caso di inerzia o rifiuto ingiustificati dell’ente pubblico ed abuso dello strumento se finalizzato solo all’eliminazione del debito nei confronti dell’Ag. delle Entrate.

Corte d’Appello di Venezia, 10 ottobre 2024 (data di decisione) – Presidente dott.ssa Caterina Passarelli, Consigliere relatore dott. Alessandro Rizzieri

Concordato minore – Cram down – Inerzia della Pubblica Amministrazione.

Concordato minore – Cram down – Abuso dello strumento.

Data di riferimento: 
10/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Brescia – Concordato minore che preveda la continuazione dell'attività d'impresa: presupposto richiesto perché possa essere omologato.

Tribunale Ordinario di Brescia, Sez. IV civ., 25 settembre 2024 – Giudice Unico Gianluigi Canali.

Concordato minore – Proposta prevedente la continuazione dell'attività – Indicazione dei costi e dei ricavi della prosecuzione aziendale – Dimostrazione della possibilità di far fronte alle obbligazioni via via in scadenza - Presupposti richiesti a fini omologatori – Ragione sottostante.

Data di riferimento: 
25/09/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Ancona - Concordato minore liquidatorio: possibile accesso, in presenza dell'apporto di finanza esterna, alla procedura, per debiti d'impresa da parte di un imprenditore individuale che ponga fine alla sua attività.

Tribunale Ordinario di Ancona, Sez. II civ. - Ufficio procedure concorsuali, 29 luglio 2024 (data della pronuncia) - Giudice delegato Maria Letizia Mantovani,

Sovraindebitamento - Concordato minore liquidatorio – Imprenditore individuale con debiti d'impresa che ponga fine alla sua attività – Possibile accesso a quella procedura – Fondamento – Possibilità di avvalersi di finanza esterna – Condizione necessaria.

Data di riferimento: 
29/07/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine