ristrutturazione dei debiti del consumatore

Tribunale di Enna – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: reintroduzione della moratoria biennale per i crediti privilegiati e valutazione del termine sotto il profilo della convenienza del piano.

Tribunale di Enna, 07 febbraio 2025 (data di decisione) – G.D. dott. Davide Naldi

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Correttivo Ter – Moratoria biennale – Pagamento crediti privilegiati – Valutazione della convenienza del piano.

Data di riferimento: 
07/02/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Palermo – Ristrutturazione dei debiti del consumatore; risulta non omologabile il piano che preveda la vendita di beni immobili a un soggetto già individuato con cui si sia concluso un preliminare in tal senso.

Tribunale di Palermo, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 02 gennaio 2025 – Giudice Maria Cultrera.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Avvenuta sottoscrizione di preliminare di compravendita immobiliare condizionato all’omologa – Piano che ne preveda l'adempimento a favore del promissario tramite trattativa privata – Non omologabilità – Necessità che le vendite abbiano luogo tramite esperimento di procedure competitive.

Data di riferimento: 
02/01/2025
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Modena - Ristrutturazione dei debiti del consumatore: valutazioni da eseguirsi da parte del giudice volte a decidere dell'ammissibilità dell'accesso alla procedura e riscontri riservati ai creditori.

Tribunale Ordinario di Modena, Sez. III Crisi, Insolvenza e procedure concorsuali, 27 dicembre 2024 – Giudice delegato Claudio Bianconi.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore ex art. 67 e ss. CC.I. – Presupposti di ammissibilità dell'accesso a quella procedura – Valutazioni da eseguirsi da parte del giudice e valutazioni riservate ai creditori in termini di convenienza.

Data di riferimento: 
27/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Milano - Ristrutturazione dei debiti del consumatore: i creditori cessionari del quinto dello stipendio o cui un provvedimento giudiziale abbia assegnato una pari quota perdono con l'omologazione il diritto a beneficiarne.

Tribunale Ordinario di Milano, Sez. II civ. e Crisi d'Impresa, 26 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice designato Francesco Pipicelli.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Piano basato sulla cessione ai creditori di parte dello stipendio – Omologazione – Inefficacia delle cessioni del quinto che gravano su quel trattamento - Irrilevanza del loro essere state conseguenza di cessioni volontarie o di provvedimenti giudiziali.

Data di riferimento: 
26/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – Si deve ritenere ammissibile la proposta di ristrutturazione del consumatore basata solo sul contributo di finanza esterna.

Tribunale di Torino, Sez. VI civ. - Procedure concorsuali, 11 dicembre 2024 (data della pronuncia) – Giudice Stefano Miglietta.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Presenza di un unico creditore – Proposta basata solo sul contributo di finanza esterna – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
11/12/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Bologna - Ristrutturazione dei debiti del consumatore: considerazioni circa il tipo di situazione debitoria che risulta insanabile mediante accesso a quella procedura e in tema di requisito della meritevolezza.

Tribunale di Bologna, Sez. IV civ. e Procedure concorsuali, 22 novembre 2024 (data della pronuncia) – Giud. Alessandra Mirabelli.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore - Situazione debitoria promiscua – Presenza anche di debiti non irrisori residuati dalla precedente attività imprenditoriale – Impegno da parte di un terzo di onorarli – Previsione di una rateizzazione di lungo periodo - Condizione di regola non idonea a consentire l'accesso a quella procedura – Eccezione possibile.

Data di riferimento: 
22/11/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Genova – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: sussiste la qualifica di consumatore anche per il socio accomandante per i debiti fiscali contratti per scopi estranei all’attività d’impresa.

Tribunale di Genova, 31 ottobre 2024 (data di decisione) – G.D. dott. Tommaso Sdogati

Ristrutturazione dei debiti del consumatore– Socio accomandante – Debiti fiscali – Qualifica di consumatore – Sussistenza.

Data di riferimento: 
31/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Avellino – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: esclusa la colpa grave se il debitore è affetto da ludopatia. Contenuto libero del piano e possibilità di esclusione dalla liquidazione di beni.

Tribunale di Avellino, 28 ottobre 2024 (data di decisione) – G.D. dott. Pasquale Russolillo

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Sovraindebitamento indotto – Patologia- Colpa grave - Esclusione.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Contenuto libero del piano proposto -Eccezioni alla regola della cessione integrale dei beni – Ammissibilità.

Data di riferimento: 
28/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere– Ristrutturazione dei debiti del consumatore: esclusa la colpa grave del consumatore in caso di errata valutazione del merito creditizio.

Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, 23 ottobre 2024 – G.D. dott.ssa Marta Sodano

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Favor debitoris – Merito creditizio – Violazione art. 124 bis TUB- Colpa grave - Esclusione.

Data di riferimento: 
23/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Tribunale di Torino – Ristrutturazione dei debiti del consumatore: esclusa la qualifica di consumatore del debitore socio e fideiussore.

Tribunale di Torino, 10 ottobre 2024 – Presidente dott. Enrico Astuni, Consigliere relatore dott. Stefano Miglietta

Ristrutturazione dei debiti del consumatore – Socio e fideiussore della società - Qualifica consumatore – Esclusione.

Data di riferimento: 
10/10/2024
[Questo provvedimento si riferisce al Codice della crisi]

Pagine